Kaba amplia la sua gamma di cilindri digitali con L-line, il prodotto innovativo che racchiude in sé tutti i vantaggi delle precedenti versioni e ne semplifica l’implementazione e la programmazione, rendendolo così la soluzione ideale per la protezione sia di spazi residenziali sia di aree commerciali che presentano necessità di una protezione completa e flessibile.
Compatibile con tutti i comuni media d’accesso, la soluzione Kaba consente un’efficiente e funzionale gestione degli accessi. L-Line infatti non necessita di cablaggi complessi o costosi ed è integrabile con i tutti cilindri meccanici e meccatronici Kaba.
Il cilindro digitale L-Line verifica i diritti di accesso utilizzando la tecnologia RFID: ogni supporto (chiavi e badge) racchiude un chip RFID Legic, con un codice unico e non duplicabile. Avvicinando il media al cilindro, il sistema elettronico immediatamente controlla e verifica l’autorizzazione d’accesso: se questa è confermata, il LED di cui il cilindro è fornito diventa verde segnalando l’apertura della porta, diversamente, se il media non risulta autorizzato, la luce diventa rossa e il passaggio viene impedito.
L-line inoltre supporta una programmazione fino a 50 media (utenti) e memorizza le ultime 30 entrate. L’autorizzazione d’accesso è eseguita utilizzando speciali supporti Master, software e tools elo manager di Kaba.
Grazie a queste caratteristiche funzionali, non solo si ha un’immediata segnalazione visiva ed acustica degli accessi, ma è anche possibile risolvere ogni problema dovuto allo smarrimento di chiavi o badge, revocandone istantaneamente le autorizzazioni d’accesso grazie ad una chiave killer che annulla e sostituisce il media.
Integrabile in un esistente piano di chiusura meccanico oppure elettronico, il cilindro L-line è costruito in ottone nichelato e può essere installato su ogni tipologia di porta (legno, vetro o metallo) dotata di serratura predisposta per cilindri a profilo europeo e su alcune porte d’emergenza.
Disponibile in varie finiture, che lo rendono adatto a qualsiasi ambiente, L-line è infine dotato di una batteria che ne consente l’operatività in modalità stand-alone. Il sistema meccatronico riduce in modo significativo il dispendio di energia e aumenta la durata della batteria che rimane operativa fino a 70.000 cicli di chiusura, ovvero circa 5 anni di servizio.
Tutti i vantaggi della tecnologia L-LIne:
1. Efficiente, Sicura e flessibile gestione degli accessi in modalità Stand-alone
2. Nessun costo aggiuntivo di cablaggio e installazione semplice e veloce
3. Tecnologia avanzata Legic RFID
4. Chip con codice unico, protetto e induplicabile
5. Programmazione accessi fino a 50 utenti per ogni singola porta d'accesso
6. Memorizzazione e stampa degli ultimi 30 movimenti di entrata
7. Chiave Killer, per annullare e sostituire una chiave/badge smarrite o rubate
8. Durata della batteria interna fino a 70.000 cicli operativi (media 5 anni)
9. Integrabile con i cilindri meccanici e meccatronici Kaba
10. Gestione e applicazione in piani di chiusura esistenti
A organizzarlo Ucct, Unione costruttori chiusure tecniche
LEGGI L'ARTICOLOA Napoli, 16 arrestati. A facilitare il compito dei ladri erano alcuni insospettabili commercianti, titolari o di dipendenti di negozi specializzati in riproduzioni di chiavi
LEGGI L'ARTICOLORealizzati con un'ottima regia ed un elevato livello qualitativo, i filmati lasciano parlare l'azienda che... si racconta, in un susseguirsi di immagini di forte impatto emotivo: la sua storia, la filosofia aziendale, l'offerta di prodotti e di servizi
LEGGI L'ARTICOLONel periodo estivo, quando i proprietari sono in vacanza, aumentano purtroppo i furti nelle abitazioni, con particolare incremento negli ultimi anni (fonte dati ISTAT), ma grazie a Gardesa e Allianz sarà finalmente possibile partire tranquilli
LEGGI L'ARTICOLO