Kärcher Italia ha inaugurato il 2010 invitando i propri partner in convention. “Makes a difference”, ovvero fare la differenza in un mercato che premia specializzazione del singolo ma soprattutto sinergia e condivisione delle competenze. Questo l’invito e contemporaneamente il chiaro messaggio lanciato da Enzo Fiume, Amministratore Delegato, durante la full-immersion organizzata a Solbiate Olona (Va) il 14 e 15 gennaio. Target dell’evento 150 ospiti fra agenti della rete vendita, dealer professionali, dipendenti e collaboratori esterni.
Archiviato un 2009 positivo, anche in relazione all’andamento del settore, l’azienda festeggia nel 2010 il 75° anniversario dalla sua fondazione e si appresta a vivere un anno particolarmente intenso, ma anche ricco di opportunità e nuove iniziative: in primo piano un progetto dettagliato per entrare nel canale large electro, con una squadra di account, agenti dedicati e prodotti specifici, ma anche l’annuncio ufficiale dell’acquisizione di Uniflex, operazione perfezionata al livello centrale per presidiare il business del gardening con un’offerta più completa.
Un quadro ampliato da novità di prodotto e implementazioni tecnologiche presentate sia sul versante consumer che su quello professional: in evidenza fra tutte, le nuove idropulitrici della gamma X-Range, caratterizzate da un design avvenieristico e soluzioni inedite per la categoria come il motore raffreddato ad acqua per una maggiore efficienza energetica e un minor impatto acustico. Piena evidenza inoltre alla nuova gamma di aspiratori solidi e liquidi e, in ambito professionale, a lavasciuga pavimenti, macchine spruzzo-estrazione, idropulitrici a freddo e a caldo con motore elettrico o a scoppio. Un importante impegno anche nel settore industrial con portali e soluzioni per il car-wash. 75 anni di storia per analizzare le esigenze, elaborare soluzioni, tendere alla più completa perfezione tecnica e funzionale.
L’azienda gode di un’ottima solidità finanziaria e i dati di vendita inducono a un giustificato ottimismo. “Kärcher è in crescita” – afferma Enzo Fiume-, “guadagna quote di mercato e si pone tra le poche realtà in grado di rafforzare il proprio organico e mantenere una solida leadership”. L’obiettivo di business per i prossimi mesi è quello di incrementare il sell-out e sostenere le vendite nel lungo periodo, affiancando all’offerta di prodotto, già ai vertici per affidabilità e performance, un servizio al cliente sempre più efficiente. A tutti i partner è richiesto “un approccio manageriale al business, fondato su strategie e azioni condivise”. Kärcher premierà le singole eccellenze con una totale fiducia: collaborazione e spirito di team saranno atteggiamenti incentivati e sostenuti nel tempo.
Sul fronte marketing e comunicazione è intervenuto Nico Trotta, Marketing Manager Corporate Kärcher Italia, per definire le strategie di prossima attuazione. In attesa di esordire con campagne adv ed eventi su larga scala, presentato il nuovo spot all’insegna del claim “Makes a difference”, che accompagnerà nei prossimi mesi tutte le campagne di comunicazione Kärcher. Un’immagine istituzionale dal forte impatto che accomuna design dei prodotti, materiale pop a disposizione dei punti vendita, packaging e al più presto, coerentemente con prossimi investimenti, anche campagne media. Ampio e differenziato materiale di visibilità a supporto delle vendite e dei punti vendita. Pianificate inoltre una serie di importanti attività in-store, con dimostrazioni al pubblico e giornate di formazione rivolte agli addetti alla vendita delle principali catene della distribuzione. Queste attività saranno pianificate nell’arco di tutto il 2010 ed eseguite su larga scala in tutto il territorio nazionale.
Una finestra aperta infine sul mondo della formazione professionale: in cantiere Kärcher Academy, progetto già attivo in Germania, Francia e Inghilterra che racchiude in un format flessibile una fitta serie di appuntamenti diretti a diffondere informazione e favorire specializzazione in capo agli operatori del cleaning.
Il messaggio finale di Enzo Fiume ha sottolineato l’importanza della “strategia di team”. Al di là di azioni individuali, poco efficaci nel lungo periodo, l’obiettivo rimarcato con fermezza è quello di “perseguire una crescita comune da realizzare attraverso una strategia condivisa con tutti i nostri dealer, con l'obiettivo di offrire soluzioni mirate e coerenti con ciascuna tipologia di clienti”.
Si trovano ovunque, in tantissimi oggetti di uso quotidiano. Sono le clips e i rivetti in plastica: elementi di fissaggio estremamente diffusi per la loro versatilità e l’ottimo rapporto qualità/prezzo!Per ...
LEGGI L'ARTICOLORenault Italia e FinRenault, finanziaria del Gruppo Renault, esprimono la propria solidarietà a favore delle popolazioni che vivono nelle zone colpite dal recente terremoto in Abruzzo.Al fine di offrire un aiu...
LEGGI L'ARTICOLODa sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e impegnata in iniziative che possano contribuire a migliorarne la qualità, Mobil Plastic ha ricevuto la PRS Green Label come riconoscimento del suo impegno nello sviluppo sostenibile.
LEGGI L'ARTICOLOI modelli dell'azienda piemontese sono dotati di un accessorio che impedisce l'apertura accidentale
LEGGI L'ARTICOLO