EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/06/2013

SI È CONCLUSO IL 2nd GLOBAL DIY SUMMIT

Ferramenta 2000 era presente al 2nd Global DIY Summit di Roma con un proprio stand, un’occasione unica per presentare FerExpo, La Fiera della Ferramenta a tutto il mondo della ferramenta

Il gotha del “fai da te” e del giardinaggio si è radunato a Roma, presso lo Sheraton Hotel & Conference Center, per partecipare al 2nd Global DIY Summit, il 6 e 7 giugno. Ferramenta 2000 era tra i media partner dell’evento e tra le poche riviste ammesse con uno stand (ve ne erano solo quattro), due delle quali erano straniere.
Il convegno ha radunato i top manager delle principali aziende produttrici e delle più importanti catene di distribuzione del settore DIY del mondo: tutti insieme sotto lo stesso tetto per fare il punto sul mercato globale, ma soprattutto per guardare avanti, sull’evoluzione del mondo del “fai da te”.
L’argomento principale era la Multicanalità: cioè la rivoluzione digitale guidata da Internet, dall’e-commerce e alimentata dai social media che ha completamente trasformato il comparto del “fai da te”, rivoluzionandolo e imponendo un rapido e profondo cambiamento a tutti gli attori che vogliono sopravvivere in questo, come in tutti gli altri mercati.

Tantissimi i nomi illustri che si sono alternati sul palco, tra cui Damien Deleplanque CEO Groupe Adeo, Ian Cheshire, CEO Kingfischer UK, Sergio Giroldi CEO OBI e tantissimi altri. Il convegno è stato arricchito anche dalle presenza di due nuovi player importantissimi nel mercato DIY quali Google, nella persona di Alastair Bruce, Direttore di Google Germania e Amazon, rappresentato da Douglas Gurr, Vice presidente Amazon UK. Infatti, sono sempre di più le vendite dei prodotti “fai da te” e giardinaggio che transitano attraverso la rete e l’e-commerce, e le previsioni di crescita per i prossimi anni sono esorbitanti.

Molto emozionante è stata anche la premiazione con un premio alla carriera consegnato al Prof. Manfred Maus (una sorta di leggenda nel settore); cioè colui che ha fondato OBI, creando le prime grandi superficie DIY. “Quando ho aperto il primo store OBI oltre 40 anni fa – ha detto il Maus – mettere in un unico negozio tutti i prodotti per il bricolage e il giardinaggio era stata una vera e proprio rivoluzione. Adesso siamo di nuovo di fronte ad un’enorme rivoluzione guidata dalla multicanalità e dall’e-commerce ed è ora di cambiare tutto un’altra volta”.
Il report completo del 2nd Global DIY Summit sarà pubblicato sul numero di giugno di Ferramenta 2000



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/06/2013

CFADDA FESTEGGIA IL DECIMO COMPLEANNO

In occasione della ricorrenza, il punto vendita di Olbia è stato completamente rinnovato

LEGGI L'ARTICOLO

08/01/2016

CALENDARIO MATTEI 2016, LARGO AI GIOVANI CREATIVI

È stato presentato presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2007

HENKEL LOCTITE ADESIVI SU SKY

I marchi della divisione adesivi di Henkel sono tra i protagonisti che portano il mondo del fai da te in televisione, con una trasmissione interamente dedicata all’arte del bricolage.Da sempre Henkel Loctite...

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2019

ActiroX AF890 di Consiglio Abrasivi dà appuntamento al Mecspe di Parma

La manifestazione in programma a Parma dal 28 al 30 marzo è un’occasione imperdibile per scoprire la nuova generazione di abrasivi presentata dall’azienda in partnership con Vsm

LEGGI L'ARTICOLO