EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/06/2008

LE PITTURE ANTIMACCHIA PIU' FAMOSE AL MONDO

Materis Paints Italia presenta una linea di prodotti antimacchia unica e innovativa, basata sulla Cationic Technology (C+) frutto della ricerca di Claessens e destinata ai distributori professionali

Materis Paints Italia ha il privilegio di offrire a tutti i suoi clienti l'opportunità di distribuire Classidur, le pitture antimacchia più famose al mondo, in tre versioni ad altissimo valore aggiunto, sia per gli utilizzatori che per i distributori professionali. Molti produttori hanno cercato di proporre soluzioni al problema delle macchie senza mai arrivare a soluzioni efficaci e definitive come queste.

Da marzo 2008 sono disponibili sul mercato italiano due nuove pitture ed un primer dalle eccellenti performance: Classidur Golden Classic, Classidur Acquaclass e Classidur Universal Primer.
Questi prodotti rappresentano il frutto dell'intensa ricerca di Claessens, la prestigiosa azienda svizzera acquisita da Materis Paints nel 2006. La tecnologia cationica che li caratterizza (C+) li rende unici, innovativi, speciali nel vero senso del termine.

Classidur Golden Classic: è una pittura opaca al 100% a base di solvente, per la decorazione degli interni; è inodore, facile da applicare e non ingiallisce. Può essere utilizzata direttamente, senza strato di fondo preliminare. Isola perfettamente le macchie (nicotina, fuliggine, infiltrazioni d'acqua, macchie oleose) nel tempo, non scrosta e non lascia tracce di ricoprimento. E' raccomandata nel campo del rinnovo.

Classidur Acquaclass: è una pittura ad acqua per imbiancatura di interni. Non necessita di mano di fondo e vanta un'eccellente capacità di isolamento delle macchie; è completamente liscia e può essere applicata direttamente su molti tipi di substrati. Non ingiallisce, la tensione è praticamente nulla. Garantisce una rapida asciugatura (4-6 ore), è inodore, Low VOC. Finitura di qualità superiore.

Classidur Universal Primer: è un primer bianco all'acqua che isola dalle macchie ed è compatibile con tutti i tipi di superficie e con tutti i rivestimenti; è diluibile ed estremamente aderente a qualsiasi tipo di supporto (anche piastrelle), utilizzabile sia in interni sia in esterno. E' sovraverniciabile dopo 4/6 ore ed è utilizzabile carteggiato. Si può anche utilizzare come copertura finale per uso interno. E' inodore.
Classidur Universal Primer vanta una storia decennale di successi in almeno 15 paesi.

Materis Paints completa con la linea Classidur la sua ampia gamma di prodotti tecnici, raggiungendo così un assoluto primato qualitativo a livello internazionale.

"Sono prodotti efficaci, facili da applicare, sicuri e collaudati in molti anni di utilizzo - commenta Sebastien Sterckx, vicedirettore commerciale di Materis Paints Italia - abbiamo scelto di lanciarli in Italia dopo un'accurata analisi. Sono perfettamente adeguati alla tradizione dell'architettura italiana e siamo convinti che offrano agli utilizzatori professionali vantaggi che nessun altro prodotto è in grado di garantire".

Questa piccola gamma avrà un forte sostegno marketing grazie a folder specifici, ad un programma di promozione ad hoc, ad utili espositori e display per il punto vendita per aumentare la visibilità del marchio. Sono anche previste attività di formazione tecnica e seminari rivolti agli utilizzatori.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/06/2013

DELTA PLUS IN TOUR

L'azienda presenta le novità con un road show

LEGGI L'ARTICOLO

01/07/2009

LA LOGISTICA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

L’azienda FITT inaugura il nuovo Polo Logistico, 80.000 metri quadrati e una capienza di oltre 60.000 pallet. Una nuova tecnologia che migliara i servizi e ‘guarda’ anche al mercato della Grande Distribuzione

LEGGI L'ARTICOLO

07/01/2009

PUNTOBRICO HA UN NUOVO PRESIDENTE

Cambiano i "vertici" del Consorzio

LEGGI L'ARTICOLO

23/03/2016

ERP SUPPORTA TUTTI I PRODUTTORI DI EUROPA

Lo standard di reciclo di RAEE di ERP (European Recycling Platform) è stato approvato dall'ufficio EPEAT come standard di controllo per la gestione del fine vita.

LEGGI L'ARTICOLO