EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/03/2024

Nuove porte a battente Hörmann: elevata funzionalità per il settore Ho.Re.Ca. e l’industria alimentare.

Sinonimo da oltre 80 anni di chiusure d’eccellenza, Hörmann amplia oggi ulteriormente la propria gamma integrando le nuove porte a battente in polietilene (PE) e acciaio inox, ideali per molteplici applicazioni: dalla ristorazione ai supermercati, dall’industria alimentare ai magazzini, fino ai punti vendita o ancora ai contesti fieristici.

Leader nelle chiusure a livello europeo, guidato da oltre 80 anni dalla mirata mission di proporre soluzioni innovative, sicure e performanti, Hörmann allarga la propria già ampia gamma, proponendo la nuova linea di porte a battente in polietilene (PE) e acciaio inox, grazie alla quale la nota azienda si affaccerà a mercati con cui sino ad oggi non aveva dialogato o poco, come il settore Ho.Re.Ca.

 

Tecnologicamente avanzate, nonché affidabili e durevoli, queste porte sono ideali in tutte le situazioni in cui sia richiesto un transito agevole e rapido da un ambiente all’altro. Si rivelano dunque perfette innanzitutto per ristoranti, bar e hotel, in cui camerieri, cuochi e collaboratori in genere, hanno spesso la necessità di passare da una stanza all’altra con velocità e semplicità, avendo di frequente anche le mani occupate. Non solo: essendo state progettate per garantire un passaggio fluido delle persone come anche di strumentazioni e macchine, queste soluzioni

 

rappresentano una scelta ottimale anche per un utilizzo nell’industria alimentare, nei supermercati e nei magazzini. Le porte a battente Hörmann possono infatti sopportare, grazie alla loro robustezza, sollecitazioni anche importanti, quali ad esempio il transito di carrelli elevatori. Per rafforzare ulteriormente la resistenza della porta, in presenza di sollecitazioni estremamente forti, è possibile inoltre dotare tali modelli di paracolpi, ad altezza variabile, in grado di proteggere il manto.

 

Un ulteriore plus, che rende queste chiusure particolarmente adatte a un impiego nell’ambito della ristorazione o dell’industria alimentare, è la loro capacità di assicurare standard elevati in tema d’igiene, essendo idonee al contatto con gli alimenti, caratteristica imprescindibile in numerosi settori, in particolare nell'industria di trasformazione della carne, nelle fornerie o ancora nella logistica degli alimenti. Ideate per essere resistenti all'acqua, così come a temperature rigide – fino a -30°C – le porte a battente Hörmann sono la soluzione ideale anche per le celle frigorifere.

 

Questi modelli sono disponibili con uno o due battenti, nonché in due diverse versioni: polietilene (PE) e acciaio inox. Le prime presentano pannelli spessi 15 mm in PE 500 pressato (coperti da una garanzia di 10 anni) che rendono il prodotto particolarmente robusto. Per una configurazione cromatica personalizzata delle porte in PE, è possibile scegliere tra dieci colori standard e tre colori speciali; su richiesta, si può inoltre selezionare la tonalità RAL desiderata.

Le porte in acciaio inox hanno invece pannelli con un nucleo in schiuma spesso 40 mm; proposte in due design – con finitura lucida o satinata – sono particolarmente adatte per progetti dall’intonazione estetica e architettonica elevata.

 

Entrambe le versioni presentano un sistema di cerniere in acciaio inox che permette di movimentare i battenti con un angolo di apertura di 180° o 360°, garantendo massima flessibilità d'uso. Le molle sono alloggiate in una graffa in acciaio inox all'interno della cerniera, assicurando robustezza e una necessità di manutenzione minima.

 

Realizzate su misura e fornite completamente preassemblate con telai e cerniere, queste chiusure possono essere installate rapidamente. Il sistema di telaio Hörmann garantisce un attacco stabile al muro e offre diverse soluzioni di fissaggio per ogni tipo di parete. Poiché le porte a battente si aprono senza bisogno di automazione e dunque senza corrente elettrica, non determinano ulteriori consumi energetici o di manutenzione dei motori.

 

Tali modelli possono essere utilizzati come singoli elementi o in combinazione con una porta rapida o una porta scorrevole antincendio.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/11/2008

FATTURATO RECORD PER KABA

Utile netto in aumento del 14,5% nell’esercizio fiscale 2007/08
Numeri in forte crescita per tutti i principali indicatori finanziari nel bilancio del leader mondiale nel settore del Controllo Accessi chiuso il 30 giugno 2008. Importanti miglioramenti anche nelle vendite, cresciute del 5,6% su basi omogenee.

LEGGI L'ARTICOLO

27/10/2009

LA GERMANIA PUNTA SUL SOLE

AUTOMATICA e Intersolar ancora insieme nel 2010. Le due importanti manifestazioni, che si svolgeranno presso Centro Fieristico di Monaco di Baviera dall’8 all’11 giugno 2010, presenteranno le ultime novità in fatto di automazione nel settore del fotovoltaico

LEGGI L'ARTICOLO

02/02/2007

La protezione dal fuoco 2

Why do we use it?Why do we use it?It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a mor...

LEGGI L'ARTICOLO

09/07/2009

GIRO DI VITE SUL MERCATO

Il comparto delle viti si evolve e gira velocemente. Il successo per il fututo dipende da un buon "lavoro di squadra" e tanta innovazione

LEGGI L'ARTICOLO