EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/11/2009

SIGLATO UN ACCORDO TRA I PRODUTTORI DI COLTELLI

Insieme per combattere la contraffazione: il referente del progetto è il Distretto del Coltello e del Metallo di Maniago

Un accordo tra i maggiori produttori italiani di coltelli è stato siglato a Maniago per tutelare i marchi di qualità e combattere l'invasione di lame realizzate - sopratutto in estremo oriente - senza il rispetto delle più elementari condizioni di sicurezza e di garanzia dell'utilizzatore finale.
L’accordo è stato sottoscritto dalle delegazioni dai principali poli italiani delle lame, ovvero Premana (Lecco), Scarperia (Firenze), Pattada (Sassari) e Frosolone (Isernia), invitate dal Distretto Industriale del Coltello e del Metallo di Maniago e dal Comune di Maniago ad una due giorni di lavori durante i quali si sono confrontate sulle principali problematiche del settore e sullo scottante tema della contraffazione. A conclusione, è stato sottoscritto un protocollo che riconosce il Distretto Maniaghese coordinatore per l’Italia delle iniziative volte alla difesa del “Made in” e lo incarica ad essere portavoce nelle sedi istituzionali europee dei problemi della coltelleria.
Si è condivisa altresì una bozza di convenzione per la costituzione di una Federazione Europea della Coltelleria: tale Federazione diventerebbe interlocutore qualificato per la Commissione Europea. A tal proposito positiva è stata la partecipazione ai lavori dell’eurodeputato Giovanni Collino che si è reso disponibile a coordinare un incontro a Bruxelles con tutti gli eurodeputati individuati come interessati alla tematica.
Al tavolo di lavoro hanno partecipato l'onorevole Isidoro Gottardo, il parlamentare europeo Giovanni Collino e il vice presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Luca Ciriani.

Alla conferenza erano presenti anche le delegazioni di Solingen (Germania), Albacete (Spagna), Thiers (Spagna) per allargare la platea dei sottoscrittori della richiesta di tutela, coinvolgendo i governi dei Paesi interessati. In particolar modo importante la presenza degli spagnoli con il Presidente dell’APRECU (Associazione dei coltellinai spagnoli) Juan Andres Barbero, che si è attivato anche a livello europeo per il progetto e ha presentato il convegno che si terrà il 14-15-16 maggio 2010 ad Albacete, nel quale verrà formalizzata la costituzione dell’associazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/11/2010

SAROM FESTEGGIA PER LA NUOVA SEDE

Taglio del nastro per il nuovo stabilimento SAROM di Orsago, in provincia di Treviso, il 25 settembre scorso, alla presenza delle principali autorità locali, regionali e nazionali

LEGGI L'ARTICOLO

04/05/2009

LA COLLA STICK FESTEGGIA IL COMPLEANNO

Dopo 40 anni dal lancio della prima colla stick al mondo, Henkel ripensa al successo “planetario” della sua colla Pritt, usata anche all’interno della navicella spaziale ISS

LEGGI L'ARTICOLO

25/09/2013

CON GECAPP LA TEMPERATURA DI CASA E' A PORTATA DI MANO

In ogni momento è possibile verificare lo stato della temperatura dei propri locali e modificarne i valori, proprio come quando si controlla la posta elettronica.

LEGGI L'ARTICOLO

15/04/2019

SICUREZZA 2019: CONTINUA IL TREND POSITIVO.

APPUNTAMENTO A FIERA MILANO DAL 13 AL 15 NOVEMBRE In un contesto che vede la security sempre più pervasiva, crescono le sfide per gli operatori, su cui la manifestazione focalizzerà l’offerta. E in attesa della fiera, continua il roadshow internazionale: prossima tappa Londra

LEGGI L'ARTICOLO