Un accordo tra i maggiori produttori italiani di coltelli è stato siglato a Maniago per tutelare i marchi di qualità e combattere l'invasione di lame realizzate - sopratutto in estremo oriente - senza il rispetto delle più elementari condizioni di sicurezza e di garanzia dell'utilizzatore finale.
L’accordo è stato sottoscritto dalle delegazioni dai principali poli italiani delle lame, ovvero Premana (Lecco), Scarperia (Firenze), Pattada (Sassari) e Frosolone (Isernia), invitate dal Distretto Industriale del Coltello e del Metallo di Maniago e dal Comune di Maniago ad una due giorni di lavori durante i quali si sono confrontate sulle principali problematiche del settore e sullo scottante tema della contraffazione. A conclusione, è stato sottoscritto un protocollo che riconosce il Distretto Maniaghese coordinatore per l’Italia delle iniziative volte alla difesa del “Made in” e lo incarica ad essere portavoce nelle sedi istituzionali europee dei problemi della coltelleria.
Si è condivisa altresì una bozza di convenzione per la costituzione di una Federazione Europea della Coltelleria: tale Federazione diventerebbe interlocutore qualificato per la Commissione Europea. A tal proposito positiva è stata la partecipazione ai lavori dell’eurodeputato Giovanni Collino che si è reso disponibile a coordinare un incontro a Bruxelles con tutti gli eurodeputati individuati come interessati alla tematica.
Al tavolo di lavoro hanno partecipato l'onorevole Isidoro Gottardo, il parlamentare europeo Giovanni Collino e il vice presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Luca Ciriani.
Alla conferenza erano presenti anche le delegazioni di Solingen (Germania), Albacete (Spagna), Thiers (Spagna) per allargare la platea dei sottoscrittori della richiesta di tutela, coinvolgendo i governi dei Paesi interessati. In particolar modo importante la presenza degli spagnoli con il Presidente dell’APRECU (Associazione dei coltellinai spagnoli) Juan Andres Barbero, che si è attivato anche a livello europeo per il progetto e ha presentato il convegno che si terrà il 14-15-16 maggio 2010 ad Albacete, nel quale verrà formalizzata la costituzione dell’associazione.
Si è conclusa l’edizione 2017, dove si sono dati appuntamento boscaioli provenienti da tutta Italia. Emak ha sostenuto la manifestazione e ha partecipato alla competizione con il team delle Aquile e le motoseghe professionali Oleo-Mac 962 e Efco 162
LEGGI L'ARTICOLORimarrà in carica fino al 2017
LEGGI L'ARTICOLODomenica 20 e lunedì 21 Maggio si terrà la terza edizione del Machieraldo Expo presso la sede fieristica di Malpensa Fiere con la presenza di oltre 130 espositori, aziende di marchi primari e di alcuni esteri da Spagna, Germania e Polonia
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova linea, parte della gamma Connected di ISEO, è facile da installare ed è caratterizzata da un design compatto, ideale per porte interne e varchi esterni
LEGGI L'ARTICOLO