Ideali per applicazioni in ambito industriale, i nuovi modelli RIV938P e RIV939P permettono di migliorare produttività e performance nelle operazioni di fissaggio, grazie a una serie di migliorie sul motore pneumatico che riducono i tempi di lavorazione.
Rivit, azienda specializzata in soluzioni per il fissaggio, propone due modelli di rivettatrici potenziate che abbinano alla solidità strutturale dei modelli standard (RIV938 e RIV939) una serie di migliorie studiate per massimizzare la velocità di avvitamento e svitamento dell’inserto filettato: la RIV938P e la RIV939P. Grazie alle caratteristiche tecniche, in grado di aumentare in media del 25% la velocità di fissaggio, questi nuovi modelli di rivettatrici sono ideali per i settori della carpenteria metallica, per i sistemi di immagazzinamento e di movimentazione e per gli assemblaggi in ambienti altamente produttivi, dove il tempo ciclo è un parametro ad alto valore aggiunto.
A rendere così performanti queste rivettatrici sono l’upgrade dei circuiti di alimentazione del motore e l’ottimizzazione dei flussi di aria in ingresso e in uscita. Inoltre, l’esclusivo sistema a ritorno pneumatico del pistone primario consente di eliminare le perdite di forza attribuibili alla molla di ritorno (tipica della maggior parte delle rivettatrici), determinando così una maggiore efficienza complessiva dello strumento di fissaggio.
I due modelli sono caratterizzati da alcune differenze da tenere
presenti in fase di acquisto. Il modello RIV938P consente infatti il fissaggio
di inserti con diametro fino a M10 e raggiunge una forza di 20.000 N, mentre la
RIV939P copre un range di inserti fino a M12 ed è dotata di forza fino a 26.600
N.
Entrambe le nuove RIV938P e RIV939P sono proposte anche in versioni compatibili con il nuovo sistema di controllo della qualità del fissaggio: Controlriv GEN3, presentato recentemente dall’azienda emiliana a livello nazionale e internazionale.
Per maggiori informazioni www.rivit.it
I prodotti dell'azienda di Marostica sulla nuova nave da crociera
LEGGI L'ARTICOLOConfermato il successo del corso webinar di Volteco “Progettare l’impermeabilizzazione: scavo aperto e opere provvisionali”
LEGGI L'ARTICOLOFra le novità a catalogo Fervidi quest’anno, la Lavapezzi a Utrasuoni (art. UC01-) è il dispositivo che consente di pulire e igienizzare in profondità diversi tipi di attrezzi e og...
LEGGI L'ARTICOLOABCTools presenta la perfetta sintesi tra design e funzionalità con questo nuovo banco da lavoro dalle caratteristiche tecniche impeccabili collaudate con severi test di resistenza
LEGGI L'ARTICOLO