EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/11/2024

Rivit presenta due nuove rivettatrici per inserti filettati: RIV938P e RIV939P, per una più alta produttività e velocità di fissaggio

Ideali per applicazioni in ambito industriale, i nuovi modelli RIV938P e RIV939P permettono di migliorare produttività e performance nelle operazioni di fissaggio, grazie a una serie di migliorie sul motore pneumatico che riducono i tempi di lavorazione. 

Rivit, azienda specializzata in soluzioni per il fissaggio, propone due modelli di rivettatrici potenziate che abbinano alla solidità strutturale dei modelli standard (RIV938 e RIV939) una serie di migliorie studiate per massimizzare  la velocità di avvitamento e svitamento dell’inserto filettato: la RIV938P e la RIV939P. Grazie alle caratteristiche tecniche, in grado di aumentare in media del 25% la velocità di fissaggio, questi nuovi modelli di rivettatrici sono ideali per i settori della carpenteria metallica, per i sistemi di immagazzinamento e di movimentazione e per gli assemblaggi in ambienti altamente produttivi, dove il tempo ciclo è un parametro ad alto valore aggiunto.

A rendere così performanti queste rivettatrici sono l’upgrade dei circuiti di alimentazione del motore e l’ottimizzazione dei flussi di aria in ingresso e in uscita. Inoltre, l’esclusivo sistema a ritorno pneumatico del pistone primario consente di eliminare le perdite di forza attribuibili alla molla di ritorno (tipica della maggior parte delle rivettatrici), determinando così una maggiore efficienza complessiva dello strumento di fissaggio.

I due modelli sono caratterizzati da alcune differenze da tenere presenti in fase di acquisto. Il modello RIV938P consente infatti il fissaggio di inserti con diametro fino a M10 e raggiunge una forza di 20.000 N, mentre la RIV939P copre un range di inserti fino a M12 ed è dotata di forza fino a 26.600 N. 

Entrambe le nuove RIV938P e RIV939P sono proposte anche in versioni compatibili con il nuovo sistema di controllo della qualità del fissaggio: Controlriv GEN3, presentato recentemente dall’azienda emiliana a livello nazionale e internazionale.

Per maggiori informazioni www.rivit.it 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/12/2011

DALLA FUSIONE TRA IDROBASE E IDROTECH NASCE IDROBASE GROUP

“Piccolo è bello” ma da qualche anno è sempre meno “bello” se l’obiettivo è quello di essere più competitivi sui mercati mondiali. Ecco perché Bruno Ferrarese e Bruno Gazzignato, soci fondatori di 4 aziende leaders nel settore della produzione di macchine e impianti di nicchia nel mercato dell’acqua in pressione, nate sulla scia della capofila Idrobase, hanno preso la decisione di fondere le società per unione costituendo Idrobase Group.

LEGGI L'ARTICOLO

21/01/2011

FERROFORMA-BRICOFORMA SI APRE ALL'INTERNAZIONALITA'

Ferroforma-Bricoforma si terrà presso il Bilbao Exhibition Centre dal 23 al 26 marzo 2011

LEGGI L'ARTICOLO

14/04/2011

CISA, 1926-2011. UN COMPLEANNO DA RICORDARE

Importante traguardo per l’azienda faentina che da anni investe in innovazione, fi ssando precisi obiettivi di crescita economica e dimensionale per il prossimo futuro.

LEGGI L'ARTICOLO

06/09/2016

Lamura Day: manca poco!

E’ già un appuntamento da record e non potrà che essere davvero un buon compleanno quello che l’azienda festeggerà il 18 settembre a Sala Consilina

LEGGI L'ARTICOLO