 
																																
								Una nuova protezione a prova di ladri e malintenzionati, sempre più sicura. Ideale per centrali elettriche, installazioni militari, aeroporti, istituti di correzione, centri di elaborazione dati o ancora case circondariali, Securifor rende unica la proposta Betafence in termini di sicurezza. Per quanto concerne l’edilizia professionale, fiore all’occhiello della proposta Betafence in termini di security è il sistema antiscavalcamento Securifor, già ampiamente utilizzato in tutta Europa per applicazioni in cui la sicurezza rappresenta la componente fondamentale quali centrali elettriche, installazioni militari, aeroporti, istituti di correzione, centri di elaborazione dati o case circondariali.
Caratterizzato da fili orizzontali tra loro molto ravvicinati (12,7 mm) e di diametro elevato (4 mm) - peculiarità che rende la recinzione resistente al taglio e praticamente impossibile da scavalcare - Securifor è un sistema composto da pannelli rigidi elettrosaldati e diverse tipologie di pali. I pannelli sono composti da maglie molto robuste (di dimensione 76,2 x 12,7 mm) e presentano una larghezza di 2518,6 mm, con altezze di 2016,6 mm e 2417 mm.  Assolutamente inattaccabili da normali troncatrici, i pannelli Securifor mostrano una rete metallica rigida composta da fili d’acciaio con rivestimento Zincalu Super (95% zinco e 5% alluminio) oppure zincati a caldo, elettrosaldati e rivestiti in poliestere.  Secondo prove effettuate presso uffici di polizia specializzata, le maglie Securifor vantano un indice di resistenza fino a 40 volte superiore ad altre tipologie di recinzione.  
Tecnologia d’avanguardia frutto della costante tensione Betafence verso l’innovazione, la maglia Securifor è stata studiata per garantire non solo le migliori performance quanto a robustezza e resistenza ma anche in termini di visibilità, caratteristica imprescindibile laddove siano installate telecamere al fine dell’identificazione di eventuali intrusi. Tali maglie sono inoltre progettate per essere compatibili con allarmi elettronici e sistemi di segnalazione.
 
																					
												Utile netto in aumento del 14,5% nell’esercizio fiscale 2007/08
Numeri in forte crescita per tutti i principali indicatori finanziari nel bilancio del leader mondiale nel settore del Controllo Accessi chiuso il 30 giugno 2008. Importanti miglioramenti  anche nelle vendite, cresciute del 5,6% su basi omogenee.
											
 
																					Il gruppo svizzero-norvegese Bauwerk Boen ha inaugurato un nuovo stabilimento a Durdevac per la produzione di parquet. Oltre che di pavimenti in legno, Bauwerk si occupa direttamente della gestione della foresta Repaš certificata FSC da 25 anni
LEGGI L'ARTICOLO 
																					
												Convegno Federazione ANIMA e ICIM: l'adeguamento legislativo e normativo all luce dei nuovi requisiti 
											
 
																					Grazie a un ampio programma di teleconferenze, corsi online e seminari interattivi, Hörmann Italia è sempre più vicina ai propri Partner sull’intero territorio nazionale.
LEGGI L'ARTICOLO