Cresce l'interesse per le normative antincendio, esteso ora ad un pubblico più vasto e non limitato agli specialisti che professionalmente si occupano della materia. Le competenze specialistiche, un tempo residenti negli enti istituzionali e professionali, debbono inevitabilmente diventare patrimonio culturale generale. Per questo motivo UNI, in collaborazione con ANCISS (Associazione Italiana Sicurezza ed Automazione Edifici) federata ad ANIE, organizza una presentazione in anteprima della norma UNI 9795 ("Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio"), gratuita e riservata ai Soci. L'appuntamento è per giovedì 4 marzo 2010, a Milano. Per maggiori informazioni consulatre il sito dell'UNI Ente Unificazione Italiano.
Da settembre 2010 quanto stabilito dal D.Lgs. 188/2008 per l’attuazione della direttiva 2006/66/CE in merito ad immissione sul mercato, raccolta e riciclaggio di pile e accumulatori
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova organizzazione rappresenta i produttori italiani del 'fai da te' e del giardinaggio
LEGGI L'ARTICOLORiduzione dei costi aziendali, anticipi e finanziamenti, efficienza gestionale e copertura dei rischi nella proposta dedicata alla filiera distributiva
LEGGI L'ARTICOLOArgoclima presenta l’offerta di prodotti per il riscaldamento complementare: termoventilatori e termoconvettori, stufe elettriche a gas e a kerosene, stufe a legna e pellet. Bassi consumi, materiali innovativi e sicuri e tanto colore
LEGGI L'ARTICOLO