EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/09/2009

EXPOEDILIZIA: IN CANTIERE TANTE NOVITÀ

In scena dal 12 al 15 novembre alla Fiera di Roma

Con la sua terza edizione, Expoedilizia, Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura, si prepara a ribadire il proprio ruolo chiave nel panorama fieristico delle manifestazioni dedicate agli operatori del mondo delle costruzioni. In calendario dal 12 al 15 novembre presso la Fiera di Roma, Expoedilizia si rivolge in particolare ai professionisti del Centro-Sud Italia grazie alla sua posizione strategica che la caratterizza come un evento raggiungibile in giornata, riducendo al minimo l’investimento da parte del visitatore, e nello stesso tempo come una piattaforma di aggiornamento professionale in grado di catalizzare la crescita economica di tutti gli attori della filiera delle costruzioni dell’area.

Finiture, Serramenti, Decori Colori, Macchine, Attrezzature, Elementi Strutturali, Informatica Servizi, Sicurezza in Cantiere, Arredo Urbano, i nove saloni in cui si articola la manifestazione, offriranno l’opportunità ai visitatori di aggiornarsi su tutti gli aspetti di interesse per gli operatori dell’industria delle costruzioni.
Tra le novità dell’edizione 2009 è da segnalare il progetto Edilverde. Qui protagonisti assoluti saranno le tecnologie e prodotti per il verde urbano intesi come strumento indispensabile per migliorare sia l’eco-sostenibilità ed eco-compatibilità dei nuclei abitativi, che l’estetica dei centri urbani. A garanzia del massimo approfondimento sul tema saranno promosse due importanti iniziative a cura dell’Architetto Andreas Kipar e del Dottor Giovanni Sala del Gruppo Land, che da vent’anni opera a livello internazionale in questo particolare segmento dell’industria delle costruzioni, e un convegno, patrocinato dal Comune di Roma, dedicato allo sviluppo del territorio.

Innovazione quindi, ma non solo, perché nell’ottica di favorire l’incontro tra i diversi operatori del settore anche per quest’anno la formula espositiva sarà connotata da un layout che prevede la collocazione degli stand espositivi secondo una logica di filiera (delle tecnologie, dei prodotti e degli impianti dedicati all’edilizia e al comfort) in modo da rendere il percorso di visita particolarmente agevole e, al contempo, evidenziare lo stretto legame che è necessario stabilire tra i diversi operatori del comparto per raggiungere i migliori standard in campo edile.

Come ormai da tre anni inoltre, l’offerta espositiva di Expoedilizia sarà completata dalla contemporaneità con SITE, il Salone dell’impiantistica Termoidraulica ed Elettrica, che con le sue cinque aree – TermoClima, Elettro, Sicurezza Domotica, EcoEnergie e Tecnoluce – darà la possibilità di verificare come l’innovazione nell’impiantistica rappresenti uno degli strumenti imprescindibili per rispondere alle nuove esigenze delle moderne costruzioni chiamate a coniugare estetica, comfort, sicurezza ed efficienza energetica. Per sottolineare ulteriormente la complementarietà tra le due manifestazioni verrà riproposto anche quest’anno il progetto ERRE, il Percorso delle Energie Rinnovabili e del Rendimento Energetico nell’edilizia, un’iniziativa trasversale ai due eventi che permetterà ai visitatori di aggiornarsi sulle innovazioni e sulle tecnologie impiantistiche ed edili in grado di migliorare l’efficienza energetica degli edifici. I prodotti esposti spazieranno quindi dai materiali e le soluzioni per l’isolamento acustico a quelli per le coibentazioni, dalle vetrate a basse emissioni alle barriere termiche, dalle soluzioni per il solare termico e fotovoltaico a quelle per la geotermia.

Naturale completamento dell’offerta fieristica sarà infine un fitto calendario di convegni, tavole rotonde e seminari dedicati ai professionisti del settore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2016

Luigi Frasson confermato presidente Anasta

La maggior parte di quel che vediamo e tocchiamo è stato saldato in qualche sua parte. Le tecnologie che permettono tale processo sono costruite dagli imprenditori associati in Anasta, Associazione nazionale aziende saldatura taglio e tecniche affini

LEGGI L'ARTICOLO

26/08/2014

RETI ELASTICIZZATE PER QUALUNQUE VEICOLO

Lampa presenta Net System

LEGGI L'ARTICOLO

08/06/2015

ASSOFERMET FERRAMENTA PRESENTA IL PROGRAMMA

La riunione sarà aperta a tutti i distributori all'ingrosso del settore

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2024

BTicino insieme ai protagonisti della Smart Home al Politecnico di Milano

Presentato lo studio “Smart Home Reloaded” dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a cui ha preso parte anche BTicino.

LEGGI L'ARTICOLO