Quella del serraturiere è una figura professionale poco conosciuta. Siccome non esiste un loro albo, Ersi ha messo a punto una certificazione, non di prodotto, bensì di servizio, per questi professionisti. "Siamo partiti", spiega Rocco Fusillo, presidente di Ersi (Esperti Riferme e Serrature Italia), "da una norma pensata all'interno della nostra associazione. Sviluppata insieme all'Icim, la certificazione interesserà all'inizio soltanto i soci dell'Ersi. Dopo i primi risultati, valuteremo se apportare delle modifiche o meno" . Se tutto andrà secondo le previsioni e non ci saranno ostacoli, l'obiettivo è quello di estendere il programma di certificazione a tutta Europa, proponendo una norma unica che sia valida all'interno di tutti gli Stati. Un traguardo ambizioso, ma assolutamente alla portata dell'associazione, che si sta adoperando con grande dedizione alla causa. Questa certificazione vuole prima di tutto essere una garanzia per il cliente finale, che rivolgendosi a chi ne è in possesso avrà la certezza di contattare uno specialista.
Nel corso dei secoli la dimensione culturale del Sol Levante ha mostrato al mondo occidentale un approccio al bello rigoroso, eppure non meno straordinario di quello occidentale e forse a tratti ancora pi&ug...
LEGGI L'ARTICOLO1.150 metri quadrati per chi ama casa e giardino in Via Vittorio Veneto, 89
LEGGI L'ARTICOLODa Panozzo Srl -produttore e distributore di articoli in plastica che formano parte integrante e indispensabile per la protezione e lavorazione di prodotti di ogni genere e usati nei più disparati settori industriali- un focus su l’importanza di questi articoli e del loro utilizzo
LEGGI L'ARTICOLOUN NUMERO INTERAMENTE DEDICATO ALL'EDILIZIA:MAPPA dell'ediliziaSpeciali MERCATO su RETI PER EDILIZIA, Occhiali DPI, Isolamento acustico, Elettroutensili per EdiliziaIntervista Bernhard Lanzendörfer, Direttore ...
LEGGI L'ARTICOLO