EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/06/2009

BETAFENCE AI XVI GIOCHI DEL MEDITERRANEO

Per lo speciale evento sportivo sono state impiegate due innovative recinzioni temporanee Betafence intorno ai principali impianti sportivi.

Durante questi importanti appuntamenti è fondamentale poter controllare l’ingresso dei numerosissimi spettatori che affluiranno garantendo la massima protezione agli atleti ed al pubblico. Per rispondere a questa esigenza sono state scelte sono due recinzioni mobili Betafence, facili e rapide da installare ma conformi ai più rigorosi standard in termini di sicurezza, contraddistinte da elevate qualità, tecnologia, innovazione, versatilità e performance: Tempofor F2 per 2.200 ml e Tempofor C2 per circa 500 ml. Installate con l’intento di costituire una sorta di “softring” intorno ai principali impianti sportivi, le due recinzioni hanno una funzione prioritaria di demarcazione soft, ossia di filtro per le persone non accreditate.

Recinzione mobile a quattro tubi, Tempofor F2 è la soluzione ideale per cantieri ed happening; tale recinzione presenta una solida intelaiatura d’acciaio con tubolari zincati, saldati a 360°, in cui ogni filo è saldato separatamente sulla struttura in tubolari. Dotata di un’altezza di 2000 mm e disponibile in tre larghezze - cancello 1200 mm, pannello intermedio da 2200 mm e pannello standard da 3454 mm - Tempofor F2 consente di controllare l’ingresso dei visitatori durante lo svolgimento di manifestazioni o eventi; protegge inoltre contro il rischio di furti ed atti vandalici e impedisce l’accesso di bambini e persone non autorizzate a siti pericolosi o riservati.
Recinzioni mobile a due tubi, Tempofor C2 è invece una resistente barriera anti-folla di dimensioni 2460 x 1100 mm, costituita da 19 barre verticali (diam. tubolari orizzontali 38,0x1,5 mm -verticali 38,5x1,5 mm - peso 25.5), ideale per il controllo e la guida del pubblico nel corso di eventi pubblici e sportivi di grande portata. Le recinzioni Tempofor C possono essere utilizzate per controllare le grandi code, per tenere i visitatori indesiderati a distanza e per controllare l’accesso.
Il sistema di collegamento tra le barriere impedisce il sollevamento. Grazie alla speciale zincatura a caldo tale recinzione è durevole e stabile nel tempo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/02/2014

DPI: IMPORTANTE CONVEGNO A NAPOLI

L'evento è organizzato da Aifos

LEGGI L'ARTICOLO

21/02/2022

Con i nuovi Giraviti Torx cresce la gamma di utensili Fervi

Robusti, pratici ed ergonomici i nuovi Giraviti Torx dell’azienda emiliana rispondono alle esigenze professionali di officina e manutenzione, ma con un rapporto qualità/prezzo che li rende idonei anche per gli hobbisti e il fai da te più evoluto.

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2008

LA RIGENERAZIONE EDILIZIA, ANTIDOTO ALLA CRISI

Nei tre giorni densi d’incontri e di confronti al Lido di Venezia, il tema della terza edizione del forum del sistema delle costruzioni ha raccolto un interesse ben oltre le attese, soprattutto tra progettisti e imprese di costruzione. Dall’ampia panoramica sui molti versanti dell’argomento, sono emerse importanti linee innovative utili alla rotta d’uscita dal contesto recessivo.

LEGGI L'ARTICOLO

22/11/2019

Telwin, il leader della saldatura sbarca in Brasile

Telwin, da oltre 55 anni punto di riferimento nel campo delle apparecchiature per la saldatura, la puntatura e la carica, inaugura una nuova filiale in Brasile. Nata a Villaverla (VI), l’azienda ha con...

LEGGI L'ARTICOLO