A partire da settembre, la Regione Lombardia finanzierà progetti quadro volti a cogliere i fabbisogni formativi aziendali per rafforzare la professionalità dei lavoratori e favorire la crescita e la competitività d’impresa. La Scuola Agraria del Parco di Monza sta pianificando una serie interventi formativi nei settori giardinaggio, agricoltura e forestazione. Le aziende interessate a predisporre e realizzare con gli esperti della Scuola un progetto formativo finanziabile e costruito sulla base delle proprie caratteristiche ed esigenze possono già prenotarsi presso la Segreteria (tel. 039/2302979, e-mail segreteria.prof@monzaflora.it). I corsi potranno essere realizzati presso la Scuola o la sede dell’azienda richiedente.
Rete elettrosaldata di Cavatorta in pannelli ad aderenza migliorata per pavimenti e facciate con funzione antifessurativa ed antiritiro. I fili trasversali e longitudinali del pannello, entrambi lineari ed ort...
LEGGI L'ARTICOLOAd Autopromotec Ceccato presenterà i nuovi modelli
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda ne propone un vasto assortimento, in modo da adempiere gli obblighi del Codice della Strada e viaggiare in completa sicurezza anche sulle strade innevate grazie a prodotti di elevata qualità e affidabilità
LEGGI L'ARTICOLOL’Awelco diventa licenziataria del marchio Stanley e propone sul mercato una nuova gamma di prodotti per la saldatura. Grossi investimenti, qualità e servizio al top per una gamma ‘premium’ rivolta soprattutto ai professionisti. William De Rosa, sales manager e titolare dell’Awelco, ci racconta la loro strategia per uscire dalla crisi: prima di tutto ascoltare chi lavora e salda tutti i giorni
LEGGI L'ARTICOLO