A partire da settembre, la Regione Lombardia finanzierà progetti quadro volti a cogliere i fabbisogni formativi aziendali per rafforzare la professionalità dei lavoratori e favorire la crescita e la competitività d’impresa. La Scuola Agraria del Parco di Monza sta pianificando una serie interventi formativi nei settori giardinaggio, agricoltura e forestazione. Le aziende interessate a predisporre e realizzare con gli esperti della Scuola un progetto formativo finanziabile e costruito sulla base delle proprie caratteristiche ed esigenze possono già prenotarsi presso la Segreteria (tel. 039/2302979, e-mail segreteria.prof@monzaflora.it). I corsi potranno essere realizzati presso la Scuola o la sede dell’azienda richiedente.
L'80% dei settori che beneficiano della manovra sono rappresentati all'interno di ANIMA
LEGGI L'ARTICOLONegli ultimi mesi Bricolife, Consorzio degli Indipendenti del Fai da Te, ha potuto festeggiare l’apertura di numerosi nuovi punti vendita dei propri Consorziati. In particolare l’insegna Orizzont...
LEGGI L'ARTICOLOSUPERIORE ALLE ASPETTATIVE L’AFFLUSSO DEI VISITATORI ALLO STAND E GRANDE INTERESSE PER LE NOVITÀ DEDICATE ALLA CURA DEL VERDE, ALLA PICCOLA AGRICOLTURA E AL SETTORE FORESTALE
LEGGI L'ARTICOLO