EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/02/2021

Fervi S.p.A.: il fatturato cresce del 58% in cinque anni.

Assunzioni anche in piena pandemia e oltre 3mila referenze in più a catalogo. Questi alcuni dei temi della Unconventional FERVI 2021.

Oltre al progressivo di crescita, durante “Unconventional” FERVI 2021, il convegno con la rete vendita che quest’anno si è svolto in un inedito e originale format digitale nel rispetto delle disposizioni in essere per preservare la sicurezza di tutti i propri collaboratori, Fervi ha definito strategie e attività per l’era post-Covid. In particolare sono state delineate le nuove politiche commerciali e marketing che si adatteranno ai nuovi e rivoluzionati scenari di mercato.

Vignola (MO), 1 febbraio 2021 – Fervi S.p.A guarda al futuro con ottimismo grazie ai risultati conseguiti nell’ultimo quinquennio. Il fatturato aziendale ha mostrato un trend in aumento del 58% dal 2014 al 2019. Nel medesimo periodo l’incremento di CAGR (ricavi medi annui) ha registrato un +9.5%. I dati positivi sono stati raggiunti sia grazie ad un miglioramento delle performance gestionali che ad un incremento significativo delle referenze disponibili che, nel 2020, si sono attestate a 8.592 unità (+82% rispetto al 2014). 

L’azienda, da oltre 40 anni player di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato «MRO» (Maintenance, Repair and Operations), in netta controtendenza con la crisi occupazionale generata dall’emergenza sanitaria, ha assunto figure professionali anche in piena pandemia, incrementando il proprio organico di sette dipendenti e portando cosi valore aggiunto in un momento di incertezza per il mercato.

Durante il meeting digitale tenuto con la rete vendita, Fervi ha analizzato gli ultimi dati disponibili, in attesa del bilancio consolidato 2020, tracciando le nuove strategie commerciali volte a cogliere le opportunità di mercato che si definiranno nell’era post-Covid. Tra queste, oltre ad un incremento delle referenze e un rinnovato servizio di assistenza vendita, anche una nuova strategia di marketing e comunicazione che si declinerà sui diversi canali in cui l’azienda è attiva, dai più tradizionali a quelli più innovativi. 

“I trend di crescita degli ultimi anni ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta. L’aumento di fatturato del 58%, unito all’incremento dei ricavi, dimostra che il costante impegno quotidiano sta portando i suoi frutti. Le strategie e gli obiettivi che definiremo per i prossimi anni saranno ancor più rilevanti visto il periodo di incertezza che ci attende. La crisi sanitaria ed economica ha rivoluzionato gli scenari di mercato ed è per questo che durante “Unconventional FERVI 2021” abbiamo tracciato le linee guida per lo sviluppo commerciale della rete vendita suddivisa nei canali GDS, grossisti e Web Partners, con nuove referenze e attività di comunicazione sia corporate che prodotto”, ha dichiarato Guido Greco, General Manager di Fervi S.p.A. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/07/2014

UN KIT PER PEDALARE IN SICUREZZA

Varta presenta Led Bike Light Set

LEGGI L'ARTICOLO

06/03/2009

TYROLIT CUTTING PRO COMPETITION: IL VINCITORE

La gara di taglio e perforazione a livello europeo organizzata
da Tyrolit si è conclusa con il successo di Kim Guldbaek.
I due finalisti italiani all’ottavo e al dodicesimo posto.

LEGGI L'ARTICOLO

05/11/2018

Le soluzioni KE all’edizione milanese di Architect@Work, per un Outdoor Design che detta tendenza.

“Vivere concretamente gli spazi e apprezzarne le qualità sensoriali”, questo il motto dei due giorni di Architect@Work, previsti a MiCo il 14 e 15 novembre prossimi.   Un tema...

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2009

NASCE SWM ITALIA, LA GIUSTA SINERGIA

Dall’esperienza di Sandrigarden e WOLF-Garten è nata SWM Italia, società commerciale per la distribuzione dei prodotti, operativa dal 1 gennaio 2010, sarà proprietà al 50% di Sandrigarden e 50% di MTD.

LEGGI L'ARTICOLO