EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/11/2007

GARDEN: RIALZI DEL PREZZO DEI SUBSTRATI

Nelle aree più importanti per la raccolta di torba si è ottenuto la metà del quantitativo dell’anno precedente. L’estate piovosa con solo brevi periodi asciutti nei mesi da giugno ad agosto, decisivi per la raccolta principale, ha impedito di approvvigionare le quantità necessarie per la stagione 2007/2008. La scarsa raccolta fino a giugno non basta certo a coprire il fabbisogno dell’industria dei substrati. A ciò si aggiunge che le torbe raccolte in condizioni sfavorevoli sono più umide e quindi più pesanti con conseguenti ulteriori aggravi dei costi di trasporto. Numerose aziende di materie prime hanno già annunciato i rialzi dei prezzi e i produttori di substrati e terricci per fiori dovranno a loro volta girare il sensibile aumento dei costi ai consumatore.
La maggiore preoccupazione rimane però il rischio di non poter approvvigionare tutte le aziende del settore con le consuete quantità e qualità.

(Fonte AIPSA, Associazione Italiana Produttori Substrati di coltivazione Ammendanti)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/07/2021

A Klaus Fischer la “Laurea ad Honorem in Ingegneria della sicurezza civile e industriale”

Il 19 luglio è stato un giorno speciale per Klaus Fischer, Titolare e Presidente del Gruppo fischer.   Nel Palazzo del Bo, storica sede dell’Università degli Studi di Padova,...

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2023

IL SISTEMA DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO BOEROTHERM SCELTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE A GIULIANOVA

Boero, punto di riferimento nel mondo dell’architettura e dell’edilizia, è stato scelto per un nuovo progetto di riqualificazione riguardante un edificio parte di un complesso condominiale...

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2008

INDAGINE SULLA SICUREZZA PRIVATA

Divulgati i dati della ricerca condotta su 131 amministratori di condominio italiani

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2009

LA GESTIONE DEL MAGAZZINO ON DEMAND

Generix Group, editor internazionale di soluzioni collaborative lancia un sito internet interattivo dedicato alla gestione del magazzino “On Demand”, rivolgendosi alla comunità degli operatori logistici, industria e distributori. Il sito propone un percorso “pedagogico” che aiuterà il visitatore a comprendere i vantaggi della modalità Software as a Service dedicata alla gestione del magazzino.

LEGGI L'ARTICOLO