Kingfisher ha deciso di cambiare la sede del proprio Headquarter a causa della eccessiva esosità del fisco inglese.
Il Gruppo ha reso noto che, con riluttanza, è alla ricerca di un Paese con un più favorevole regime fiscale e la scelta potrebbe ricadere sull'Irlanda o il Lussemburgo.
Gli auditor di Pricewaterhouse Coopers sono già al lavoro per tutte le valutazioni del caso, anche perchè la decisione rientra in una più ampia strategia di recupero di performance finanziarie.
I risultati semestrali del gruppo (che ha recentemente ceduto al Gruppo francese Adeo, Castorama Italia) hanno fatto registrare utili netti in calo dai 159 milioni di sterline dello stesso periodo dello scorso anno ai 146 milioni del 2008, nonostante il fatturato sia cresciuto dell'11,1% e abbia raggiunto la cifra di 5,1 miliardi di sterline.
I principali marchi del gruppo sono B&Q, Castorama, Brico Depôt e Screwfix. Kingfisher detiene anche una partecipazione del 21% e un’alleanza strategica con Hornbach, leader in Germania nella grande distribuzione per il fai-da-te.
Premiata la gestione di servizi tessili dell'azienda
LEGGI L'ARTICOLOMostra “Lo spirito e il corpo: 1550 – 1650. Cento anni di ritratti a Padova nell’età di Galileo”. Dal 28 Febbraio al 15 luglio 2009.
LEGGI L'ARTICOLOPresentato, in esclusiva per il mercato italiano, il nuovo sistema di caricamento per decespugliatore più rapido sul mercato: riduce l’intero procedimento da 5 minuti a pochi secondi.
LEGGI L'ARTICOLOCon un livello di sicurezza 10 volte maggiore rispetto agli standard previsti dalle normative europee EN 1303, i cilindri Kaba ExperT hanno superato a pieni voti tutti i test di durata e resistenza e si confermano la soluzione ideale contro ogni tentativo di effrazione e bumping.
LEGGI L'ARTICOLO