EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/06/2008

BAULI TELCOM TESTATI IN ANTARTIDE

L’ENEA ha organizzato, assieme a ricercatori americani e neozelandesi, una missione in Antartide in cerca di risposte per il futuro della Terra. L’obiettivo della missione è quello di censire la flora e la fauna del Mare di Ross. Nelle otto settimane di missione saranno raccolti campioni microscopici e scattate foto fino a 4000 metri di profondità. Il mare di Ross è una regione nota per essere tra le più inospitali del pianeta, ed i mari che la circondano come i più tempestosi del mondo. La temperatura, costantemente decine di gradi sotto lo zero, e le condizioni meteorologiche estreme mettono a dura prova apparecchiature, mezzi, uomini e non ultimo le navi stesse.
In queste condizioni estreme sono stati testati con successo i bauli della linea Jolly di Telcom. Realizzati in super-resine speciali, e progettati per essere trasportati facilmente, i bauli Telcom resistono ad urti accidentali, a carichi statici fino a 170 kg, all’attacco di acidi naturali ed a temperature elevate e bassissime, sono inattaccabili da muffe e licheni, sono idonei al trasporto di alimenti e, grazie all’uso di guarnizioni, sono anche ermetici.
Dopo aver partecipato a rally in Africa, i bauli Jolly di Telcom sono sottoposti a quest’altro straordinario test. Questi articoli vengono utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio professionale di attrezzi, apparecchiature elettroniche, alimenti, indumenti stagionali, computer, attrezzature subacquee, legna e tutto ciò che si desidera proteggere nella maniera più sicura.
L’alta capacità professionale di centinaia di collaboratori ed il know-how tecnologico acquisito nel corso degli anni, è all’origine della qualità dei prodotti Telcom realizzati negli stabilimenti produttivi di Boston, Legnano, Bangkok, Messina, Tirana, Saragozza in Spagna, Arad in Romania ed Odessa in Ucraina, oltre che di Ostuni, in Puglia.
In oltre 30 anni di storia la Telcom ha ‘esplorato’ tutte le latitudini della produzione professionale ed hobbistica, spaziando dai vasi ai mobili da giardino, dai prodotti per animali ai serbatoi per acqua, dalle fosse biologiche agli impianti di depurazione che raggiungono i 50.000 litri.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/01/2023

IL SISTEMA DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO BOEROTHERM SCELTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE A GIULIANOVA

Boero, punto di riferimento nel mondo dell’architettura e dell’edilizia, è stato scelto per un nuovo progetto di riqualificazione riguardante un edificio parte di un complesso condominiale...

LEGGI L'ARTICOLO

15/11/2012

ELETTROUTENSILI, VENDE SOLO L'INNOVAZIONE

Il mercato soffre, eccome, ma i nuovi sbocchi e le opportunità per crescere ci sono! Come sfruttarle? Con tanta tecnologia e nuove soluzioni applicative, infatti solo l’innovazione risveglia la “voglia” di acquisto del cliente. Attenzione però, in Italia è in atto una vera rivoluzione distributiva, i ruoli dei vari canali di vendita si stanno mischiando, con la distribuzione organizzata in cerca di utilizzatori professionali e all’attacco del tradizionale. Facciamo il punto con Alberto Casati, G

LEGGI L'ARTICOLO

18/04/2019

ROSSINI ILLUMINAZIONE, UNA STORIA LUNGA 90 ANNI CHE SEGNA L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA

90 anni di storia, di sperimentazione sui materiali, di evoluzione e soprattutto 90 anni di italianità.   Una storia così non si può non raccontare e festeggiare. Comincia q...

LEGGI L'ARTICOLO

02/02/2015

SISTEMI MODULARI PER CUCINE ESTERNE

Palazzetti presenta Saint Vincent

LEGGI L'ARTICOLO