EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/02/2009

M’ILLUMINO DI MENO 2009: -2 GIORNI AL VIA

Giornata del Risparmio Energetico
- 13 febbraio 2009 -

Mancano solo 2 giorni all'edizione 2009 di "M'illumino di meno", la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico nata dalla mente dei conduttori di Caterpillar (il noto programma di Radio2 in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30) e già si possono contare importanti adesioni.
Se nel 2007 era riuscita a portare il suo 'silenzio energetico' anche a Parigi, Londra, Vienna, Atene e Barcellona, nel suo quarto anno sarà addirittura il Cupolone a rimanere al buio, oltre a rinnovare il patrocinio del Parlamento europeo. E novità di quest'anno sarà anche il black out volontario della Basilica di San Francesco d'Assisi e dell'intera Costiera amalfitana.
L'invito portato da Cirri e Solibello è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18 alle 20. Ad appoggiare l'iniziativa per il terzo anno consecutivo anche la Coop che venerdì abbasserà le luci in tutti i suoi esercizi (circa 1.300), ottenendo un risparmio di oltre 7.400 kilowatt di energia elettrica, come se circa 910 famiglie facessero a meno della luce elettrica per un'intera giornata. Niente luci anche per Mc Donalds, che ha invitato tutti i suoi punti vendita in Italia e in Europa spegnere le luci e a distribuire il decalogo del risparmio energetico di Caterpillar.

Perché? "Per ricordare a tutti" dicono i conduttori Cirri e Solibello "che esiste un enorme, gratuito e sotto utilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio". Abbassando le luci per due ore si calcola una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 4.200 kg. L'iniziativa ovviamente è aperta a tutti: sul sito internet del programma, è possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando le iniziative concrete che si metteranno in atto nella giornata, cosicchè le idee più interessanti o innovative siano da esempio da riprodurre.

millumino@rai.it - www.caterpillar.rai.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/03/2010

BAUMA 2010 TORNA A MONACO DI BAVIERA

Considerato l’evento di eccellenza a livello internazionale nel settore dell’edilizia, la prossima edizione del salone triennale Bauma si preannuncia con numeri da record, migliaia di espositori e una superficie espositiva di 555.000m². Monaco di Baviera 19 - 25 Aprile 2010

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2016

Ritmonio finalista del Premio “Imprese per la Sicurezza”

Dopo un rigoroso processo selettivo, il Comitato Tecnico ha decretato le 14 imprese vincitrici tra le oltre 100 partecipanti, suddivise secondo i parametri di tipologia del rischio e dimensione dell’impresa. 6 le finaliste tra le piccole imprese, 3 tra le medie – tra cui Ritmonio - e 5 tra le grandi

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2009

UN 2009 DIFFICILE PER ACIMALL

Il preconsuntivo 2008 (dati gennaio-novembre) mostra la sostanziale stabilità del settore.
Preoccupano i dati della indagine congiunturale Acimall sul quarto trimestre 2008.

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2020

Arexons supporta il ritorno alla normalità con prodotti igienizzanti per ogni esigenza.

Ideali per rispondere a requisiti igienici fondamentali durante questa ripartenza, Arexons desidera tutelare la salute delle persone che stanno affrontando il ritorno alla normalità, rendendo più sicuri i piccoli gesti quotidiani.

LEGGI L'ARTICOLO