EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/03/2009

NUOVE SOLUZIONI URBANE A LIVINLUCE-ENERMOTIVE

Una città che cambia rapidamente, i modi per renderla vivibile, la necessità di energia rinnovabile e l’impiego della luce come elemento di progetto: si accendono i riflettori sui nuovi progetti metropolitani

I grandi nomi dell’architettura si danno appuntamento a Livinluce ed EnerMotive 2009 (26 -30 maggio a Fieramilano). Al centro del contesto espositivo, Urban Solutions metterà in scena un grande laboratorio di riqualificazione urbana focalizzato sulle esigenze di trasformazione dell’Amministrazione lombarda.
Come cambiano le nostre città? Come si trasformano e quali saranno i nuovi scenari architettonici urbano? I nomi eccellenti dell’architettura italiana e internazionale racconteranno l'evolversi nel modo di costruire la metropoli e ridisegnare il territorio alla luce delle nuove culture dell'habitat, che impongono un'attenzione rigorosa all'uso delle energie rinnovabili e all' impiego della luce come elemento di progetto.

Da uno sguardo agli imponenti cantieri cinesi dello Studio Gregotti ai masterplans di Paolo Caputo per l'area di Santa Giulia, ai progetti di RMJM, gruppo di progettazione inglese che sta realizzando il grattacielo più alto d'Europa a San Pietroburgo per la nuova sede di Gazprom. Aldo Cibic presenta Microrealities, soluzioni urbane in dettaglio di interventi specifici sul tessuto metropolitano, Ricardo Flores ed Eva Prats da Barcellona sono presenti con il progetto della sede Microsoft a Peschiera Borromeo. Altri grandi architetti che ad oggi hanno aderito a Urban Solutions e sono in mostra con i loro progetti: Paolo Bodega, Mario Cucinella, Guido Laganà, Nikolas Bewick, Dante O.Benini, Maurice Cardenas, Enzo Eusebi, Donato Cerone, Boris Podrecca, Italo Rota, Giano Donati, Studio Gabbiani, Luigi Ferrario, Margherita Suss, Andreas Kipar, Segantini Cappai, Massimiliano Fuksas, Cannata & Parteners, Pica Ciamarra, Maurizio Varratta, Patrik Spreafico, Corvino + Multari, Centola & Associati, Emilio Ambaz, Dominique Perrault.

Inoltre, durante la manifestazione non mancheranno mostre e concorsi, come Led – Light Exhibitions Design: una grande competizione tra nuovi talenti delle più importanti Scuole ed Accademie della metropoli nel campo del design (dalla Facoltà del Design del Politecnico di Milano, all’Accademia di Belle Arti di Brera; dalla Domus Academy allo IED – Istituto Europeo di Design; dalla Naba – Nuova Accademia di Belle Arti Milano, alla SPD Scuola Politecnica di Design) ai quali sono stati invitati ad affiancarsi – fuori concorso - i più noti ed affermati designer della scena contemporanea: dagli italiani Michele De Lucchi, Mario Nanni, Fabio Novembre, Italo Rota, Paolo Rizzatto, al britannico Paul Cocksedge, dal nipponico Akary-Lisa Ishii, ai francesi Carole Ferreri, Alain Guilhot, Gilbert Moity e alla spagnola Patricia Urquiola.

Inoltre, durante edizione 2009 sono attese anche alcune novità, come il lancio del primo Concorso Nazionale “I progetti di efficienza e risparmio energetico realizzati in Italia”, che premierà le più innovative esperienze di risparmio energetico. Il concorso, patrocinato da FIRE - Federazione Italiana per l’Uso Razionale dell’Energia, promosso da Fiera Milano Tech e dal Politecnico di Milano – dipartimento BEST - e organizzato con la collaborazione del Politecnico di Bari e di Torino, è rivolto a tutte le Pubbliche Amministrazioni e a tutti gli Enti e soggetti pubblici (o a maggioranza pubblica) e ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della capacità delle Pubbliche Amministrazioni di realizzare progetti in materia energetica.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/11/2009

BILL CLINTON AL MADE EXPO

LECTIO MAGISTRALIS SUI MERCATI MONDIALI E IL FUTURO DELL’UMANITÀ A CONCLUSIONE DEL CONVEGNO INAUGURALE Sarà Bill Clinton a chiudere il convegno di inaugurazione della terza edizione di MADE expo, 3 febbraio 2010, a partire dalle ore 9.00 presso l’Auditorium Centro Servizi di Fiera Milano Rho.

LEGGI L'ARTICOLO

18/07/2013

SERRAMENTI IN ALLUMINIO, L'ISOLAMENTO PERFETTO

Domal ha realizzato tanti video per mostrare i propri prodotti di punta

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2008

IN ARRIVO IL NUOVO FAPIM 2009

Fapim, leader a livello mondiale nella produzione di accessori per serramenti in alluminio, ripropone il più atteso degli appuntamenti, il Calendario .Da diversi anni, l'azienda pubblica per i propri clienti i...

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2009

COMUNICARE PER VENDERE

Campagne di promozione specifiche contro la crisi: funziona!

LEGGI L'ARTICOLO