Oltre 1.600 aziende e 95.000 metri quadrati di esposizioni, MADE EXPO 2009, che si terrà dal 4 al 7 febbraio 2009, si conferma come un appuntamento irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori. Un evento di spicco nel calendario fieristico internazionale: “nonostante il periodo non certo facile per le imprese italiane – afferma Giulio Cesare Alberghino, amministratore delegato di MADE eventi srl – il settore dell’edilizia, che pure sta risentendo della crisi, cerca di trovare soluzioni nell’innovazione, nel progetto e nella ricerca e le aziende, confermano la loro partecipazione a MADE expo, dimostrano la loro fiducia nei confronti di una manifestazione che si presenta come il catalogo più completo di prodotti e tecnologie per costruire, ristrutturare e recuperare”.
Un tema molto importante che fa da “comune denominatore” per tutta la fiera è l’attenzione all’ambiente, al risparmio energetico, alla sostenibilità, temi da cui non si può più prescindere e che saranno protagonisti anche del grande convegno di apertura intitolato “Cityfutures. Architettura, design, tecnologia per il futuro della città”. Alcuni tra i più importanti architetti internazionali, quali Gerry Lawrence, Zheng Shiling, Lee Schipper, Gorge Kunihiro hanno già confermato la loro presenza al convegno che vedrà la partecipazione di personalità politiche di stampo internazionale, chiamate a discutere non tanto di scenari futuribili, quanto di possibili sviluppi lungo linee di continuità che realisticamente aiutino a individuare le strutture abitative di domani.
“In un momento di difficoltà come quello attuale, sarebbero auspicabili per il rilancio del settore misure forti di sostegno all’edilizia da parte della domanda pubblica, come sta avvenendo in Francia e in Spagna, solo per citare due paesi a noi vicini – aggiunge il presidente di Federlegno-Arredo Rosario Messina. L’investimento nelle infrastrutture è fondamentale, ma ha l’incognita che è attivabile non immediatamente, così come i suoi maggiori effetti economici sono dispiegati nel medio termine”.
Per l’edizione 2009 è stato confermato il format espositivo della Federazione di Saloni, che consente di rappresentare l’edilizia “pesante” accanto al mondo delle finiture e delle superfici, del progetto e dell’architettura. Innovazione tecnologica, design, sostenibilità e risparmio energetico, sicurezza e protezione e recupero: sono questi i 5 percorsi trasversali della prossima edizione.
La novità di quest’anno è che MADE EXPO 2009 esce dai confini del quartiere fieristico – aggiunge il presidente di MADE eventi Andrea Negri – per andare nel cuore di Milano, accanto a Palazzo Reale, dove il 3 febbraio sarà visibile Toy Bulding, un edificio giocattolo costruito per celebrare i cento anni del manifesto Futurista e per far riscoprire il piacere di giocare con l’architettura. Una sorta di palazzo delle meraviglie con luci, suoni, trucchi e giochi. Con lo scopo di coinvolgere maggiormente la città sui temi di MADE EXPO, si terrà il 23 gennaio, alle ore 18.00 presso l’Urban Center di Galleria Vittorio Emanale l’incontro “Edifici generosi per una città generosa”.
La società trevigiana, produttrice di ponteggi leggeri da manutenzione e restauro di recente acquisita da Pilosio, ha fornito a Thales Alenia Space una torre mobile concepita ad hoc per caricare il propellente per la campagna di lancio dei satelliti del programma spaziale Globalstar2.
Lama annuncia inoltre il trasferimento della propria sede operativa da Riese a Quinto di Treviso
Si presenta a MADE expo, che si terrà dal 4 al 7 febbraio 2009, con un programma articolato Edilegno-Arredo, l’Associazione nazionale delle aziende fabbricanti prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano. Uno spazio istituzionale collocato al pad. 3 (stand E19 G16) della fiera di Milano-Rho, che l’Associazione condividerà con CNR/IVALSA, sarà occasione di incontro e confronto sull’attività dell’Associazione, sui servizi offerti e sui temi d’attualità per il settore.
LEGGI L'ARTICOLOMancano 10 giorni a quello che si preannuncia un grande evento, con oltre 500 rivenditori e circa 1200 persone già registrate
LEGGI L'ARTICOLORONDELLE DI FINITURAPrecisione e stabilità nel fissaggioLe rondelle di finitura in HDPE sono fondamentali per mantenere viti e bulloni stabili durante il fissaggio, assicurando un’installazione impeccabile...
LEGGI L'ARTICOLO