Fastener Fair - Budapest, la fiera internazionale dedicata agli elementi di fissaggio, si terrà per la seconda volta nella bella capitale ungherese, il 6 ed il 7 Settembre 2010. Gli organizzatori si aspettano che questa fiera seguirà il successo della prima edizione del 2008, visto l'aumento delle opportunità di affari attraverso il centro e sud Europa.
Alla fiera di Budapest espositori provenienti da tutto il mondo presenteranno ai professionisti ed ai compratori una vasta gamma di prodotti e tecnologie nell'ambito dei fasteners, per i settori dell'automotive, dell'ingegneria e delle costruzioni.
"L'industria ha da subito dimostrato un grande interesse per la Fastener Fair – Budapest, ciò è confermato dai numerosi stand fin'ora riservati” spiega il direttore della fiera, Jamie Mitchell.
“La prima edizione della Fastener Fair id Budapest nel 2008 è stato un grande successo, con 171 espositori da 26 paesi e 1500 visitatori professionisti del settore.
Molti di questi espositori hanno già prenotato uno stand per l'edizione di quest'anno e abbiamo ricevuto molte nuove richieste da aziende interessate al mercato sud-est Europeo. Le previsioni economiche per questa regione Europea sono positive; l'Ungheria e I paesi vicini continuano a beneficiare degli investimenti dell'UE e sono una grande attrattiva per chi cerca di tagliare I costi restando però vicino ai principali mercati europei.
Gli espositori presenteranno una vasta gamma di fissaggi industriali, ancoraggi, utensili, macchinari e le ultime tecnologie del settore.
Naturalmente ci saranno prodotti finiti, come tiranteria, rivetti, viteria autoagganciante, ancoraggi, e molti espositori dimostreranno di poter realizzare prodotti speciali garantendo alta qualità e costi contenuti.
Il settore degli elementi di fissaggio è oggi un'industria globale e Budapest ospiterà l'atmosfera internazionale che contraddistingue la Fastener Fair. I migliori fornitori locali e degli altri paesi Europei saranno a contatto con i produttori Europei più qualificati e specializzati, oltre ad un gran numero di produttori provenienti dall'Estremo Oriente.
Nasce Geothermal International Italia per produrre energia termica a basso costo nel pieno rispetto dell’ambiente
LEGGI L'ARTICOLOÈ stato presentato presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia
LEGGI L'ARTICOLOBross nel 2018 propone il tavolo Ademar con un nuovo top elissoidale e ancora più fruibile in tutta la sua superficie. Questa nuova versione di Ademar si rende ideale per il posizio...
LEGGI L'ARTICOLOBoero, punto di riferimento per il colore per il mondo dei progettisti, ha fornito una accurata selezione di prodotti per la riqualificazione di alcune aree del dipartimento di Architettura e Design della Sc...
LEGGI L'ARTICOLO