FerExpo, la manifestazione dedicata a tutti gli operatori del comparto Ferramenta, innovativa nel format, prosegue nel suo cammino di intese ed alleanze per proporre al mercato un evento ricco di contenuti. Assofermet Ferramenta ha concesso il patrocinio alla manifestazione convinta di sostenere un evento coerente al progetto di aggregazione portato avanti da oltre 60 anni, raggruppando sul territorio nazionale grossisti, distributori e dettaglianti; un pool di imprese capace di rappresentare la forza della ferramenta ed utensileria italiana nell'intera filiera di settore. Il patrocinio si articolerà in numerose iniziative di comunicazione e didattica già dalla prossime settimane per il coinvolgimento di tutti i protagonisti della filiera ferramenta.
FerExpo e Assofermet Ferramenta condividono il valore di idee, conoscenze e informazioni che costituiscono il differenziale della competitività nel mondo globale. Rispondendo ad una forte esigenza di internazionalizzazione del mercato, FerExpo organizzerà, infatti, numerosi Focus dedicati a Paesi europei ed extraeuropei. Assofermet Ferramenta porterà alla manifestazione il proprio ruolo sia nazionale, sia internazionale attraverso l’adesione a Edra (European-DIY Retail Association) e IHA (International Hardware Association).
FerExpo è organizzata da Ente Fiera Promoberg, (Fiera Bergamo).
Media partner dell’evento Ferramenta 2000, Garden & Grill, Ferramenta Portale e Garden Portale.
Applicabili senza l’ausilio di attrezzi e con la semplice pressione manuale, questi piccoli rivetti di plastica, garantiscono un pratico, corretto e sicuro assemblaggio. Cerca il modello che fa per...
LEGGI L'ARTICOLOSpecializzati nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, i marchi Settef e Viero, offrono soluzioni complete per la riqualificazione estetica ed energetica dell’involucro edilizio, grazie ad u...
LEGGI L'ARTICOLODa un accordo tra UNI e Istituto Italiano della Saldatura nasce il nuovo Punto di Informazione e diffusione UNI
LEGGI L'ARTICOLO
Walmart ha annunciato l’intenzione di introdurre una scheda di valutazione per monitorare l’accuratezza dei dati di prodotto trasmessi alla società dai suoi fornitori.