EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/06/2025

SCAPPIN GROUP

Servizio, assistenza e vision

Nell’arco di venti anni un piccolo negozio di ferramenta di paese è diventato un punto di riferimento del territorio grazie soprattutto alla professionalità e qualità del servizio, oltre che alla selezione dei marchi trattati, all’estensione della gamma e al presidio di più canali di vendita. La scelta della multicanalità è infatti la frontiera su cui stanno investendo notevoli risorse per consolidare l’elevato livello di immagine costruito nel tempo. Sono questi i fattori di successo di un’azienda a carattere prevalentemente familiare. Stiamo parlando di SCAPPIN GROUP, ubicata a Castello di Godego (TV). Ecco, dalle parole di Luca Scappin, direttore vendite, storia ed organizzazione dell’attività.

Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia e come si è trasformato il negozio negli anni? Risposta. Siamo partiti rilevando una piccola ferramenta di paese a Castello di Godego nel settembre 2005. Abbiamo quindi rinnovato il punto vendita esistente di 250/300 metri quadri, ampliando di molto la gamma e i prodotti rivolti al settore professionale. Nel 2011 ci siamo trasferiti nella nuova sede attuale a 100 metri di distanza, in uno stabile di nuova generazione in un polo nuovo commerciale. In questo modo siamo passati su una struttura di 1.100 metri quadri di esposizione e 1.100 metri quadri di magazzino sotterraneo. Successivamente abbiamo ampliato la gamma prodotti e siamo cresciuti grazie al settore professionale, che ad oggi è arrivato a contribuire al 70 % del fatturato.

Pensando agli ultimi anni, come è cambiato il mercato nella vostra zona con riferimento alla composizione della vostra clientela?

Il mercato è variato molto soprattutto negli ultimi anni post covid ed è stato molto rapido, soprattutto nel segmento della clientela privata, dove il cambiamento è avvenuto in seguito alle differenti abitudini di acquisto. Nel caso del comparto b2b professionale la crescita è costante grazie al servizio dedicato che offriamo sul territorio.

Come avete reagito a questi cambiamenti? Avete effettuato variazioni all’insegna, all’assortimento, all’esposizione o ad altre caratteristiche tipiche della vostra attività?

Nel 2023 abbiamo effettuato un restyling completo del punto vendita, con un concetto di store in store valorizzando quelli che sono i nostri reparti per le aziende di punta.

Quali sono i vostri punti di forza?

Siamo leader nella qualità e professionalità del personale, e grazie a questo fattore siamo diventati il punto di riferimento per aziende e privati, proponendo una vastissima scelta dei migliori articoli di utensileria, elettroutensili, idraulica, colori e vernici, bricolage, casalinghi e giardinaggio.

Cosa vi differenzia rispetto alla concorrenza?

Quattro fattori. Innanzitutto la ricerca costante di nuove soluzioni per migliorare il lavoro professionale e privato. In secondo luogo, la selezione dei marchi europei distribuiti in esclusiva. In terzo luogo, la consulenza commerciale in tutto il territorio attraverso una rete vendita altamente qualificata per acquisti tecnici e soluzioni innovative. Infine, la professionalità e rapidità dei servizi di consegna. Ciò ha differenziato nel territorio la nostra realtà, portando l’azienda ad offrire la sua competenza anche nel mercato della divisione Industriale e nel canale on-line.

Come è organizzata l’attività?

Ad oggi Scappin conta tre divisioni. La prima riguarda il negozio di ferramenta con insegna Centro acquisti ferramenta, una divisione specifica per le forniture Industriali con agenti e tecnici commerciali che coprono il Territorio, e una sezione dedicata alle vendite on-line per il settore giardinaggio con un magazzino dedicato e partnership dropshipping in tutta Italia. In totale, lo staff è composto da 11 addetti.

Per quanto riguarda gli approvvigionamenti da chi vi rifornite principalmente? Vi rifornite solo da grossisti o anche dalle aziende? Vi sono differenze di fornitura a seconda dei settori merceologici che trattate?

In generale, ci forniamo al 80% da produttori e 20% da grossisti. Nel caso delle forniture industriali il fornitore d’elezione è l’azienda. Per quanto riguarda la clientela privata si cerca di lavorare con il grossista.

Quali sono i servizi che preferite ricevere dai vostri fornitori?

Sono sostanzialmente due: la consegna veloce ed assortimento di gamma.

Quali sono i prodotti e/o i settori a maggior rotazione per la vostra attività? Vantate una particolare specializzazione?

Siamo un negozio specializzato su più famiglie di prodotto e quindi non abbiamo una specializzazione specifica. La nostra offerta spazia su oltre 100 mila articoli e abbiamo in esclusiva i principali marchi europei. In ogni modo, i prodotti su cui rileviamo la maggiore rotazione sono ferramenta, utensili elettrici e manuali, antinfortunistica.

Siete presenti su Internet e sui social? Se sì, avete anche un portale e-commerce?

Certamente. Abbiamo il nostro portale e-commerce e per quanto riguarda i social siamo presenti su Facebook, Instagram e LinkedIn.

In generale, come ritenete lo sviluppo dell’e-commerce nel vostro settore? Pensa che i siti e-commerce possano sottrarre vendite all’attività tradizionale?

Lo sviluppo dell’e-commerce nel nostro settore è stato importante ma non penso che possa sostituire il negozio tradizione. Con le vendite on-line bisognerà conviverci e ciò prefigura una multicanalità. Questa tendenza implica per la nostra azienda investimenti significativi per essere presenti su tutti i canali di vendita.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/10/2023

ROSSINI HA PRESENTATO LE NOVITÀ DELLA LINEA DI GUANTI X-GLOVE E LA LINEA DONNA AL SAFETY EXPO DI BERGAMO

Rossini, eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista, è stata presente come player di punta al Safety Expo - che si è tenuto a Bergamo lo scorso 20 e 21 settembre 2023

LEGGI L'ARTICOLO

28/03/2008

PORTE AUTOMATICHE DITEC AL SALONE DELL'AUTO DI GINEVRA

Al Salone di Ginevra, conclusosi il 16 Marzo, Fiat ha allestito il suo stand con un modello in versione “mega” della nuova 500, il successo automobilistico del 2007. La Big 500 o Cinquecentone, è una sorpr...

LEGGI L'ARTICOLO

24/05/2013

ITALFELTRI “ALLARGA” LA GAMMA

Gli ultimi arrivati, i puntali, garantiscono uno scivolamento perfetto delle sedie

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2017

ADESIVI IBRIDI LOCTITE

Gli adesivi strutturali universali Loctite combinano forza e velocità per realizzare incollaggi estremamente resistenti e permettono progettazioni e produzioni senza limiti

LEGGI L'ARTICOLO