EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/05/2016

Il nemico dell’umidità da risalita si chiama Genié

La semplicità di applicazione, l’esclusività della multifrequenza e la garanzia dell’efficacia: la soluzione di maggior successo contro l’umidità di risalita è una gamma di apparecchi per la deumidificazione elettrofisica muraria distribuita in Italia da Tecnova Group

Porre rimedio alle problematiche dovute all’umidità diffusa negli edifici è oggi possibile in modo facile e garantito grazie a un piccolo “genio”, un innovativo dispositivo chiamato Genié progettato, prodotto e brevettato a livello internazionale da Tecnova Group.

Genié è una delle tante soluzioni che l’azienda italiana, grazie alla sua esperienza nel settore, ha sviluppato e commercializzato con successo crescente nel mercato italiano ed estero.

Genié è un apparecchio di piccole dimensioni ma “geniale”, appunto, in quanto ad efficacia; il suo funzionamento si basa sull’innovativa tecnologia di deumidificazione elettrofisica muraria a “ad impulsi in multifrequenza”. Esemplificando il principio alla base del suo funzionamento, Genié utilizza a proprio vantaggio lo stesso effetto che genera l’umidità da risalita: attiva infatti un campo elettromagnetico all’interno della struttura muraria che interagisce con le molecole dell’acqua fermandone e impedendone la risalita.

La multifrequenza, che costituisce l’unicità di Genié, garantisce un’azione efficace e definitiva su tutte le tipologie murarie consentendone un’asciugatura permanente. Il muro così risanato dall’umidità può essere quindi riportato alla sua piena integrità, dimenticando per sempre danni all’intonaco, fioriture di sali (efflorescenza), macchie, muffa, ecc.

Genié può essere utilizzato in totale sicurezza in qualsiasi ambiente abitativo, anche in presenza di bambini, anziani e soggetti deboli in genere. Genié, infatti, genera all’interno delle murature un campo elettromagnetico che non interferisce minimamente con gli esseri viventi o con eventuali dispositivi elettrici ed elettronici di qualunque tipo, sanitari e medicali compresi.

Chi acquista Genié può farlo in assoluta tranquillità grazie alle diverse garanzie e certificazioni disponibili, per il fatto che è una soluzione economica e sicura (l’induzione magnetica generata dall’apparecchio è inferiore a quella di una lampadina) e infine, per la certezza dell’efficacia testimoniata dalle numerose applicazioni e case history che dimostrano la validità della soluzione in diversi contesti, anche di elevato pregio storico ed architettonico.

Con un design essenziale e dimensioni molto contenute, Genié è facile da applicare e non invasivo e può essere posizionato sia a vista che dietro agli arredi. Nove sono i modelli, ognuno con diverso raggio di azione; per esempio la versione Light, la più economica, è indicata per un’installazione autonoma mentre la versione Pro, più professionale, è indicata per interventi dal taglio più tecnico, su situazioni di degrado murario complesse o molto estese. I dispositivi della gamma Genié sono in grado di risolvere i problemi di umidità delle strutture murarie su superfici che vanno da pochi metri quadrati fino ad arrivare ai 5.000 metri quadrati. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/07/2014

NUOVO PUNTO VENDITA ABC A CEPRANO

Il negozio sorge nell'area commerciale “Il Traliccio”

LEGGI L'ARTICOLO

07/03/2017

SPECIALE MADE EXPO 2017

Ecco tutti i principali appuntamenti da non perdere a partire da mercoledì 8 e fino a sabato 11 Marzo presso i vari padiglioni di Fiera Milano Rho

LEGGI L'ARTICOLO

06/04/2021

CENTROEDILE, un gruppo italiano nella grande distribuzione italiana

Il Gruppo Centroedile è uno dei più importanti operatori italiani della grande distribuzione specializzata nella vendita di materiali per la costruzione, ristrutturazione, finitura della casa e...

LEGGI L'ARTICOLO

12/12/2024

Direttiva Case Green, late payment e molto altro: anche Assofermet presente all’Assemblea Generale di EDRA

Torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea Generale di EDRA, la Federazione Europea di Rivenditori di Fai-da-te. Assofermet ha rappresentato il settore italiano e ha incontrato esponenti di Commissione e Parlamento europei

LEGGI L'ARTICOLO