Vasco, punto di riferimento nel settore dei radiatori di design ad elevata efficienza energetica, presenta non solo collezioni innovative di prodotti ma vere e proprie soluzioni tecnologicamente avanzate per lo spazio comfort domestico; innovazione e design “user friendly” per la diminuzione dei fabbisogni energetici, dell’emissione di sostanze inquinanti, per uno sviluppo eco-sostenibile e compatibile con l’utilizzo razionale dell’energia (pompa di calore).
Bryce e Beams – i radiatori di design in alluminio disegnati dall’architetto Wim Segers - continuano ad essere i protagonisti negli interni contemporanei. Oggi Vasco introduce una versione ultraminimalista di entrambi i radiatori: Beams Mono & Bryce Mono, che si caratterizzano da un’unica sezione larga 150 mm.
L’unico elemento ora visibile è la sezione in alluminio. Il collettore è del tutto invisibile, il set di valvole è nascosto, le staffe di fissaggio sono integrate. All’interno, si cela una tecnologia all’avanguardia, che consente di riscaldare un ambiente, anche utilizzando acqua a bassa temperatura, con conseguente diminuzione dei consumi energetici.
Il massimo della semplicità e modularità architettonica: ogni sezione può essere fissata alla parete separatamente. Una, due, tre o più sezioni in un unico colore o in tinte diverse? Beams Mono e Bryce Mono offrono il massimo della personalizzazione per un arredamento d’interni “su misura”. Anche la regolazione della temperatura è molto semplice, grazie al singolo pulsante collegato ad un termostato a incasso.
Jet A-1 di Magigas è usato dagli elicotteri che svolgono le riprese della corsa rosa
LEGGI L'ARTICOLO
Brico io apre a Cremona in Via Sesto, a fianco della storica struttura del Centro Commerciale Cremona Po e poco distante dal vecchio indirizzo di Via Castelleone. La nuova sede si inaugura domani, gioved...
LEGGI L'ARTICOLO
Nuove collezioni, nuovi soggetti e nuove possibilità di utilizzo per il catalogo Trend-Line 2017, un insieme sorprendente di innovazioni che si sviluppano a partire dalla filosofia dell’azienda di realizzare rivestimenti sostenibili e sempre personalizzati
LEGGI L'ARTICOLO
Dalla prossima edizione di BAU, le aziende espositrici saranno catalogate e suddivise fra i vari padiglioni non solo in base ai prodotti e ai materiali: ci sarà anche una classificazione per aree tematiche
LEGGI L'ARTICOLO