EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/07/2020

BOERO SPONSOR DELLA MOSTRA DEDICATA ALL’ARTISTA RAIMONDO SIROTTI NEL MUSEO GENOVESE DI VILLA CROCE.

Il brand ha contribuito alla realizzazione di un allestimento immersivo e multisensoriale per celebrare le opere del rinomato “maestro del colore”.

In occasione della rassegna “Sirotti e i maestri”, ospitata nell’affascinante cornice del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova dal 19 giugno al 13 settembre 2020, Boero, punto di riferimento in tema di colore, ha fornito tutti i prodotti vernicianti necessari per creare un allestimento unico e impattante, in piena coerenza con la produzione artistica del Maestro Raimondo Sirotti.

 

La mostra, curata da Anna Orlando e voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Genova, intende infatti condurre il visitatore verso una full immersion nella variopinta ed emozionale traduzione sirottiana della natura che si fa colore e luce, sotto il segno di un gesto pittorico ben riconoscibile.

 

La realizzazione dell’allestimento, condotta, in base alle idee curatoriali, con la collaborazione di Francesca Serrati, conservatore del museo, e con lo “Studio Sirotti architettura e design”, ha previsto il pieno coinvolgimento di Boero per la consulenza tecnica fornita dai propri prescrittori, per la scelta dei cicli più idonei e dei prodotti in tinta scelti.

Il risultato è un percorso allestitivo in cui le diverse sale si riempiono di colori pieni, sulle pareti e persino sulle porte, in un dialogo perfetto con le opere esposte: e così, un edificio storico con una propria personalità, viene trasformato in uno spazio completamente diverso, proponendo al visitatore un’esperienza inedita e multisensoriale.

 

Boero, in qualità di sponsor tecnico della mostra, ha garantito una fornitura di prodotto nei colori del bianco, verde, fucsia, grigio e blu: 170litri di Koala, un'idropittura superlavabile ad altissima copertura che è risultata la più idonea per rispondere alle esigenze estetiche e funzionali di questo speciale progetto.

 

Il percorso si apre con una presenza preminente del colore verde a parete, dove è ospitata una tela di grandi dimensioni. Lo stesso colore caratterizza una sala che racconta la relazione fra Sirotti e Edoardo Sanguineti, che dedica il sonetto “Vedo Verde” all’amico pittore, con un rimando al colore preferito della tavolozza sirottiana.

 

Il colore fucsia domina la sala intitolata “Sirotti Pop”, dove una serie di tele dedicate ai fiori viene messa in relazione con l’opera di Andy Warhol, presente in mostra con uno dei suoi Flowers. Come Anna Orlando afferma: “Non poteva essere scelto un colore diverso dal fucsia: è la tinta associata da sempre all’immaginario della Pop Art, perché colore nuovo e generato dall’industria su cui si fondano le tecniche di riproduzione seriale di Andy Warhol. Inoltre, la sua forza dirompente, spesso distonica rispetto a quanto sta attorno, consente quell’effetto “shocking” che la stessa definizione del colore porta con sé.”

 

Il Blu acceso, che chiude il percorso espositivo, è stato scelto “pescandolo” dalla tavolozza di Valerio Castello, il pittore del Seicento genovese a cui ripetutamente Sirotti si ispira. La curatrice ha inteso finire il percorso di visita all’insegna della positività del colore tradizionalmente associato al concetto metafisico di infinito, su cui si staglia la perentoria frase del pittore “Non è tanto la realtà che mi interessa, ma la verità”.

 

“Boero è stata lieta di aver contribuito alla realizzazione di una mostra così intensa ed emozionante, una vera e propria esplosione di colore che, a partire dalle opere di un grande maestro come Raimondo Sirotti, invade gli spazi e poi i sensi.” Afferma Giampaolo Iacone, Direttore Generale del Gruppo Boero. “La collaborazione con i curatori della rassegna è iniziata alcuni mesi fa e siamo ben felici di vederne gli esiti: un importante progetto aperto ad un pubblico che è oggi ancor più assetato di cultura, bellezza e arte, dopo i mesi difficili che tutti noi abbiamo passato.”

Con la sponsorizzazione tecnica della mostra “Sirotti e i maestri”, Boero ribadisce dunque la sua vicinanza e il completo appoggio alle iniziative culturali del territorio in cui è nata quasi 200 anni fa e per il quale il legame è da sempre profondo e speciale.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/06/2008

MADE EXPO TORNA NEL 2009

L'edizione 2008 di MADE Expo, fiera leader dell'intera filiera delle costruzioni, dal progetto al software dalle costruzioni alle finiture, ha consolidato il ruolo di Milano come crocevia internazionale dell'ar...

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2010

UN DECISO OTTIMISMO EMERGE DA XYLEXPO 2010

Ci sono chiari segnali che la forte stagione di crisi che ha sconvolto anche il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno sta volgendo al termine. E’ quanto emerso in occasione dell’ultima edizi...

LEGGI L'ARTICOLO

31/10/2019

MOBIL PLASTIC E PRS PER UN FUTURO GREEN

Da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e impegnata in iniziative che possano contribuire a migliorarne la qualità, Mobil Plastic ha ricevuto la PRS Green Label come riconoscimento del suo impegno nello sviluppo sostenibile.

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2021

TH/TF ANCORAGGI E' LA NUOVA GAMMA DI INDEX PRODOTTA INTERNAMENTE

INDEX ha iniziato l'anno con un nuovo catalogo e una vasta offerta di nuovi prodotti tra cui la nuova gamma di ancoraggi metallici TH/TF per grandi carichi. La nuova gamma è composta da nove modell...

LEGGI L'ARTICOLO