Un guanto che presenta il solo pittogramma del martelletto NON può essere usato in saldatura. Infatti, il martelletto corrisponde alla normativa EN 388 (protezione contro i rischi meccanici) ossia abrasione, tranciatura, lacerazione e perforazione.
Per essere impiegati nelle operazioni di saldatura i guanti devono avere anche il pittogramma della fiamma corrispondente alla EN 407 ossia, infiammabilità, calore da contatto, convettivo e radiante, piccoli e grandi spruzzi di metallo in fusione.
I requisiti supplementari dei guanti di qualità sono:
-cuciture in filo Kevlar
-cuoio di prima scelta
-trattamento anticalore
Brisèide di Efesto Production è indicata per un uso in spazi angusti
LEGGI L'ARTICOLONeonFlex di House of Fun è modellabile secondo i propri gusti
LEGGI L'ARTICOLOAVR e ANIMA insieme per migliorare formazione e performance dei sistemi strumentali di sicurezza
LEGGI L'ARTICOLOCostituite tre direzioni a riporto della figura del Consigliere Delegato e Direttore Generale
LEGGI L'ARTICOLO