EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/07/2010

QUALI GUANTI PER SALDARE?

Per essere certi di indossare i guanti giusti bisogna verificare i pittogrammi sul guanto stesso

Un guanto che presenta il solo pittogramma del martelletto NON può essere usato in saldatura. Infatti, il martelletto corrisponde alla normativa EN 388 (protezione contro i rischi meccanici) ossia abrasione, tranciatura, lacerazione e perforazione.

Per essere impiegati nelle operazioni di saldatura i guanti devono avere anche il pittogramma della fiamma corrispondente alla EN 407 ossia, infiammabilità, calore da contatto, convettivo e radiante, piccoli e grandi spruzzi di metallo in fusione.

I requisiti supplementari dei guanti di qualità sono:
-cuciture in filo Kevlar
-cuoio di prima scelta
-trattamento anticalore



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/03/2010

LEROY MERLIN E IL PROGETTO U.N.O.

La trasformazione dei negozi Castorama in punti vendita Leroy Merlin è partita puntando sull’efficacia e le potenzialità della tecnologia, al servizio di clienti e collaboratori

LEGGI L'ARTICOLO

29/05/2008

NUOVO MARKETING MANAGER DIY IN MATERIS PAINTS

Materis Paints Italia, leader nel mercato italiano delle pitture per edilizia, ha un nuovo marketing manager DIY. Si tratta di Ilaria Beggi che mette così a disposizione del grande gruppo Materis Paints il pro...

LEGGI L'ARTICOLO

27/01/2016

ENERGIA E FONTI RINNOVABILI

ANIMA, Assoclima e Assotermica soddisfatte del contributo e del lavoro sul Conto termico

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2011

IL PUNTO DI ASSOFERMET SUL MERCATO GHISE E LEGHE

Una nota di ieri di Assofermet fa il punto sull'andamento del mercato globale delle ghise e ferro-leghe, relativamente all'ultimo trimestre in corso. Si registrano un rallentamento sulle produzioni e una riduzione degli acquisti di materia prima.

LEGGI L'ARTICOLO