Un guanto che presenta il solo pittogramma del martelletto NON può essere usato in saldatura. Infatti, il martelletto corrisponde alla normativa EN 388 (protezione contro i rischi meccanici) ossia abrasione, tranciatura, lacerazione e perforazione.
Per essere impiegati nelle operazioni di saldatura i guanti devono avere anche il pittogramma della fiamma corrispondente alla EN 407 ossia, infiammabilità, calore da contatto, convettivo e radiante, piccoli e grandi spruzzi di metallo in fusione.
I requisiti supplementari dei guanti di qualità sono:
-cuciture in filo Kevlar
-cuoio di prima scelta
-trattamento anticalore
DFL presenta “Partenope”, sneakers ispirata alla città e ai colori di Napoli, realizzata con U-Power
LEGGI L'ARTICOLOSorgerà in Galles e si chiamerà “Oakdale Business Park” la nuova sede di IG Doors, azienda produttrice di porte in acciaio a marchio Hörmann per il mercato britannico, che giunge all’ampliamento grazie allo sviluppo positivo degli ultimi anni.
LEGGI L'ARTICOLONuovi prodotti e tecnologie presentate a Bau 2019
LEGGI L'ARTICOLO