Questi prodotti,
caratterizzati da pannello fumé e frontale bianco, sono dotati di una serie di
caratteristiche volte ad agevolare il
lavoro degli esperti, prima fra tutte la facilità di installazione. A velocizzare le operazioni la simmetria
fra fondi e frontali, che non pone vincoli di orientamento e consente
l’apertura del portello secondo esigenza.
Per un fissaggio diretto ai montanti la serie 635, è provvista di fondi con alette laterali, oltre a un sistema regolabile di recupero della distanza del portello a filo muro. Inoltre, tubi corrugati fino a 40 mm di diametro possono essere accolti attraverso le prefatture dei fondi, in modo da assecondare le diverse necessità dell’impianto. La particolare geometria del fondo conferisce elevata resistenza meccanica e assicura che, nel corso della posa in opera, lo stesso non si deformi.
A garantire l’allineamento in bolla
dell’apparecchiatura e del frontale troviamo la barra DIN, in acciaio zincato, fissata alle staffe di sostegno e
aggiustabile orizzontalmente. La guida, regolabile su due livelli consente una
grande flessibilità di installazione, includendo funzioni domotiche.
Le medesime caratteristiche di autoestinguenza e conformità alla norma EN 60670-1 le ritroviamo nella serie 340 di scatole e cassette da incasso per pareti leggere che, disponibili in versione standard e tonda, rappresentano un supplemento ai centralini.
Nelle versioni tonde troviamo le scatole porta apparecchi con un interasse di fissaggio pari a 60 mm, mentre, nelle cassette di derivazione con coperchio cieco corrisponde a 80 mm. Nelle varianti rettangolari invece le prime sono disponibili da 3,4 o 6/7 moduli e le seconde nelle misure: 120x100x50 – 200x150x75 – 300x150x75.
Così come i centralini anche le scatole porta apparecchi sono state pensate per facilitare la loro installazione. Le alette di supporto consentono un fissaggio solido e sicuro al muro, compensando eventuali imprecisioni nei fori. Il sistema di bloccaggio delle viti impedisce invece alle graffette di fissaggio di cadere all'interno della parete quando si smonta la scatola e i centri di foratura integrati, per le aperture da 68 mm, garantiscono un posizionamento perfetto.
Progettata nel pieno rispetto delle normative e pensata per semplificare il lavoro quotidiano degli installatori, questa gamma rappresenta la risposta concreta alle esigenze degli esperti del settore. Ogni dettaglio, studiato per ottimizzare i tempi di montaggio e offrire massima affidabilità nel tempo, rende questa soluzione la scelta naturale per chi non vuole scendere a compromessi tra conformità normativa, qualità costruttiva e praticità d'installazione.
Duco, brand del Gruppo Cromology italia, lancia la pittura a rapida essiccazione e alte prestazioni capace di asciugare in un’ora rivelandosi imbattibile sul piano del risparmio del tempo
LEGGI L'ARTICOLONuovo anno e nuovo associato per Bricolife: si tratta di Albrico, noto operatore campano, con il suo network di 3 punti vendita
LEGGI L'ARTICOLORiduzione e riutilizzo dei rifiuti negli stabilimenti di Vidalengo (BG) e Chieti: è quanto realizzato dal Gruppo, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, attraverso Life Is.eco (Life for recycling and eco-sustainability), programma per l’ambiente dell’Unione Europea
LEGGI L'ARTICOLO
Fatturato, opportunità di mercato, novità prodotto, evoluzione dei servizi ed iniziative speciali al centro del meeting annuale dedicato ai distributori Betafence.
Nel 2008 l’azienda ha segnato un incremento rispetto allo scorso anno, raggiungendo il traguardo dei 500 milioni di euro.