EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/03/2025

SOLUZIONI DA INCASSO PER PARETI LEGGERE E CARTONGESSO SECONDO ELETTROCANALI

Elettrocanali, realtà italiana attiva nel settore dei componenti e sistemi per installazioni elettriche a livello internazionale, risponde, ancora una volta, a un’esigenza del mercato realizzando una serie completa di prodotti in linea con la norma EN 60670-1. Mettendo così a disposizione degli installatori una nuova gamma che vede protagonisti centralini e scatole da incasso per pareti leggere.

Appositamente pensati per l’installazione in pareti cave in cartongesso, i prodotti sono realizzati con tecnopolimero, materiale plastico che supera il Test del Filo Incandescente (GWT) a 850°C (come previsto dalla nuova normativa) garantendo praticità e sicurezza.

Versatili nelle dimensioni i centralini da incasso serie 635 sono disponibili in taglie composte da diversi moduli: 8, 12, 18, 24, 36, 54 e 72. A completare la gamma il centralino per impianti FTTH completo di 36 moduli, piastra per 8 prese keystone e staffe per le apparecchiature.

Questi prodotti, caratterizzati da pannello fumé e frontale bianco, sono dotati di una serie di caratteristiche volte ad agevolare il lavoro degli esperti, prima fra tutte la facilità di installazione. A velocizzare le operazioni la simmetria fra fondi e frontali, che non pone vincoli di orientamento e consente l’apertura del portello secondo esigenza.

Per un fissaggio diretto ai montanti la serie 635, è provvista di fondi con alette laterali, oltre a un sistema regolabile di recupero della distanza del portello a filo muro. Inoltre, tubi corrugati fino a 40 mm di diametro possono essere accolti attraverso le prefatture dei fondi, in modo da assecondare le diverse necessità dell’impianto. La particolare geometria del fondo conferisce elevata resistenza meccanica e assicura che, nel corso della posa in opera, lo stesso non si deformi. 

A garantire l’allineamento in bolla dell’apparecchiatura e del frontale troviamo la barra DIN, in acciaio zincato, fissata alle staffe di sostegno e aggiustabile orizzontalmente. La guida, regolabile su due livelli consente una grande flessibilità di installazione, includendo funzioni domotiche.

Le medesime caratteristiche di autoestinguenza e conformità alla norma EN 60670-1 le ritroviamo nella serie 340 di scatole e cassette da incasso per pareti leggere che, disponibili in versione standard e tonda, rappresentano un supplemento ai centralini.

Nelle versioni tonde troviamo le scatole porta apparecchi con un interasse di fissaggio pari a 60 mm, mentre, nelle cassette di derivazione con coperchio cieco corrisponde a 80 mm. Nelle varianti rettangolari invece le prime sono disponibili da 3,4 o 6/7 moduli e le seconde nelle misure: 120x100x50 – 200x150x75 – 300x150x75.

Così come i centralini anche le scatole porta apparecchi sono state pensate per facilitare la loro installazione. Le alette di supporto consentono un fissaggio solido e sicuro al muro, compensando eventuali imprecisioni nei fori. Il sistema di bloccaggio delle viti impedisce invece alle graffette di fissaggio di cadere all'interno della parete quando si smonta la scatola e i centri di foratura integrati, per le aperture da 68 mm, garantiscono un posizionamento perfetto.

Progettata nel pieno rispetto delle normative e pensata per semplificare il lavoro quotidiano degli installatori, questa gamma rappresenta la risposta concreta alle esigenze degli esperti del settore. Ogni dettaglio, studiato per ottimizzare i tempi di montaggio e offrire massima affidabilità nel tempo, rende questa soluzione la scelta naturale per chi non vuole scendere a compromessi tra conformità normativa, qualità costruttiva e praticità d'installazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/10/2008

LA FLOTTA BOSCH DIVENTA PIÙ PULITA CON QUATTRORUOTE

Bosch ha aderito al progetto “10x10” lanciato dalla rivista Quattroruote. L’iniziativa è stata ideata al fine di promuovere, fra le grandi aziende presenti in Italia, una maggiore consapevolezza ambienta...

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2010

ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE PER IL FOTOVOLTAICO

MEWA offre con un servizio di Full-Service capi di abbigliamento protettivo per gli elettricisti e per il settore fotovoltaico. Resistente, funzionale, estetico e rispondente alle normative.

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2022

Kärcher, novità 2022

Negli ultimi anni Kärcher ha cercato di creare una cultura legata all'idropulitrice, prodotto da sempre di nicchia. Da una ricerca europea si è capito che l'ostacolo maggiore era la gesti...

LEGGI L'ARTICOLO

21/03/2016

ASSA ABLOY: YALE PRESENTA LA BOCCHETTA INTELLIGENTE

Addio a spiacevoli intrusioni grazie alla "Bocchetta Intelligente"; mai piu' sicurezza a rischio e rumori molesti.

LEGGI L'ARTICOLO