EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/07/2013

MATERIE PRIME: IN EUROPA C'È CARENZA DI LEGNO

La stagnazione dei consumi e la crisi del settore edile alla base del calo della produzione dei pannelli in questa materia prima registrato nel 2012

Lo scorso anno ha fatto segnare -5,5%, attestandosi a 28,7 milioni di metri cubi, ben al di sotto del picco del 2007 (37,8 milioni di metri cubi). Sono dati non certo positivi quelli relativi alla produzione europea di pannelli truciolari, che paga da un lato la crisi dei consumi e dall'altro le difficoltà del settore edile.

Le cattive notizie, però, non sono finite. In Europa, infatti, si sta assistendo a una notevole riduzione della materia prima legnosa determinata dal proliferare delle centrali a biomasse, che sta causando gravi problemi all'industria dei pannelli. E le prospettive non sono rosee, perché sul lungo periodo la disponibilità di materia prima nel nostro continente potrebbe essere addirittura inferiore a quella scarsa di oggi.

Sembra però esserci qualche spiraglio. “Alla recente assemblea della European Panel Federation”, spiega Paolo Fantoni, presidente di Assopannelli, “ho accolto favorevolmente la notizia dell'emendamento proposto da due europarlamentari italiani che porterebbe a escludere dalle biomasse per la produzione di energia i prodotti forestali e altri tipi di prodotti legnosi industrialmente o economicamente riutilizzabili o riciclabili per altri usi industriali. Anche qualora non dovesse passare, credo che la strada sia quella giusta e noi proseguiremo a percorrerla fino al raggiungimento del risultato”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/12/2018

Forare e avvitare con un’unica batteria: la linea di elettroutensili Valex MultiOne

MultiOne è la gamma Valex progettata per garantire funzionalità e versatilità al professionista e appassionato del fai da te condividendo la stessa batteria da 18 V. Oltre ad un’ef...

LEGGI L'ARTICOLO

16/07/2008

KABA: DIECI VOLTE PIU' SICURI

Con un livello di sicurezza 10 volte maggiore rispetto agli standard previsti dalle normative europee EN 1303, i cilindri Kaba ExperT hanno superato a pieni voti tutti i test di durata e resistenza e si confermano la soluzione ideale contro ogni tentativo di effrazione e bumping.

LEGGI L'ARTICOLO

13/04/2018

GREEN ALLEY AWARD 2018

Imprenditori e startup dell'economia circolare hanno la possibilità di presentare le loro idee di business. ERP - European Recycling Platform e Landbell Group incoraggiano le giovani imprese a competere con i propri progetti e tecnologie: bando aperto fino al 1° luglio 2018

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2018

CROMOLOGY POTENZIA LA LOGISTICA

Una rete capillare con 242 punti di distribuzione per una continua evoluzione del servizio. L’hub di San Miniato innova i flussi distributivi della logistica. La soddisfazione dei clienti, centro dei valori di Cromology

LEGGI L'ARTICOLO