Non si ferma la formazione di Saint-Gobain Italia, ma ora sarà completamente online.
Disponibile da domani un ciclo di webinar gratuiti, della durata di 2 ore ciascuno e a cadenza quasi settimanale, che inizierà il 21 aprile e si concluderà il 25 giugno.
Il collegamento sarà reso possibile attraverso l'accesso ad una piattaforma digitale, direttamente da casa.
Il programma ha per scopo la formazione continua non solo dei progettisti, ma di tutti gli attori della filiera delle costruzioni, e intende contribuire a migliorare sempre più la conoscenza dei prodotti per l’edilizia sostenibile e delle loro applicazioni tecnologiche, performanti e sicure, anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.
Tutti i webinar saranno condotti da esperti formatori di Saint-Gobain Italia e ognuno darà diritto a 2 crediti formativi per gli architetti.
Ecco i temi delle sessioni:
I webinar rappresenteranno un’importante occasione per rimanere in contatto con tutti coloro che hanno sempre apprezzato i prodotti Saint-Gobain Italia e che negli anni hanno riconosciuto all’azienda un ruolo di riferimento nel mondo dell’edilizia sostenibile, costantemente alla ricerca di
tecnologie innovative per il comfort dell'abitare, la sicurezza, la protezione dell’ambiente e il risparmio energetico.
Per informazioni dettagliate e per l’iscrizione: https://www.saint-gobain.it/formazione/i-nostri-webinar.
Dispositivi di alta qualità e design italiano alla conquista degli Stati Uniti
LEGGI L'ARTICOLOABCTools presenta la perfetta sintesi tra design e funzionalità con questo nuovo banco da lavoro dalle caratteristiche tecniche impeccabili collaudate con severi test di resistenza
LEGGI L'ARTICOLOCon il modello DXW, l’azienda FAKRO continua a mietere successi, arrivando oggi a conquistare un ulteriore prestigioso premio di design.
LEGGI L'ARTICOLOA Monaco di Baviera, il noto gruppo, sinonimo di chiusure d’eccellenza in tutto il mondo, presenterà soluzioni d’avanguardia nei settori residenziale, industriale, logistica, antincendio, controllo accessi e outdoor.
LEGGI L'ARTICOLO