EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/01/2025

DA WURTH ITALIA OGNI PAUSA SI TRASFORMA IN UNA RICARICA DI ENERGIA

All’interno della propria sede di Egna, Würth Italia ha installato una mattonella capace di produrre energia ogni giorno

Una mattonella in grado di generare energia ogni volta che viene calpestata: è questa una delle idee vincitrici dell’Impulso Innovation Contest, il concorso organizzato da Würth Italia con l’obiettivo di stimolare l’inventiva dei propri collaboratori e di promuovere la digitalizzazione e la sostenibilità.

L’idea è stata selezionata tra oltre 170 progetti presentati dai collaboratori di Würth Italia nel contest interno “Impulso”, ed è stata poi sviluppata grazie ad Energy Floors, realtà specializzata nello sviluppo di questo genere di tecnologie sostenibili che, grazie all’efficace integrazione nelle pratiche aziendali quotidiane, supporta le aziende nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità.

Composta da vetro, acciaio, alluminio, plastica riciclata e componenti elettronici, la mattonella è stata posizionata in un punto strategico – la passerella che conduce alla mensa –, in modo che tutti coloro che vi si recano siano “obbligati” a calpestarla, generando energia.

Il meccanismo che permette questa “magia” si chiama conversione elettromeccanica. Ogni volta che la mattonella viene calpestata, essa si abbassa lievemente; il movimento generato viene amplificato da un piccolo ingranaggio che a sua volta attiva una piccola dinamo che trasforma il movimento in elettricità.

In Würth l’innovazione fa parte del nostro DNA aziendale, e non potevamo che rivolgerci ai nostri collaboratori per ideare e sviluppare nuove soluzioni sostenibili” - ha affermato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia. “Continueremo a promuovere iniziative come l’Impulso Contest per valorizzare la creatività dei nostri collaboratori e investire sulle loro idee, continuando a crescere e innovare per ridurre il nostro impatto sul pianeta”.

Il risultato di questo progetto è sorprendente: secondo le stime condotte da Würth Italia, ogni giorno circa 400 persone accedono alla mensa, il che porta i calpestii quotidiani a essere circa 1200. Queste azioni – quotidiane quanto fondamentali – permettono all’azienda di ricavare energia che viene reintrodotta nell’edificio migliorando quindi l’efficienza energetica della sede di Würth.

La scelta della posizione della mattonella è stata accuratamente studiata da esperti facility manager per fare in modo che essa venga calpestata ogni giorno da più persone possibili, generando di conseguenza altrettanta energia e impattando positivamente sull’ambiente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/06/2022

Torna il concorso “WD-40 Fai da te e Vinci”

A partire da questo mese e fino al 30 novembre prossimo bricoleur e appassionati del fai da te hanno la possibilità di tentare la fortuna con il concorso “WD-40 Fai da te e Vinci”. Par...

LEGGI L'ARTICOLO

31/10/2019

ELETTROUTENSILI, CACCIAVITI E VITI SONO GLI ARTICOLI PIÙ RUBATI NEL DIY.

Secondo il report “Retail Security in Europe. Going Beyond Shrinkage” i furti nel Fai Da Te corrispondono all’1% del fatturato.

LEGGI L'ARTICOLO

14/12/2015

A TUTTO PRATO

Sabart scende sul campo di hockey

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2016

Lampa importatrice esclusiva Autosol

L’esperienza tedesca nei prodotti per la pulizia e la cura dei metalli

LEGGI L'ARTICOLO