L’ultima innovazione firmata Kaba si chiama TouchGo. Si tratta di una tecnologia estremamente innovativa che permette di aprire porte e varchi con il semplice contatto della mano, senza bisogno di estrarre e inserire chiavi o badge, garantendo un elevato livello di sicurezza e un controllo globale degli accessi. Il reparto Ricerca e Sviluppo di Kaba sta definendo le applicazioni per il segmento residenziale e industriale.
Innovazione, sicurezza, comfort e praticità: Kaba TouchGo, vincitore del “Security Innovation Award” alla fiera di Essen, si inserisce in un progetto di protezione elettronica all’avanguardia, caratterizzato da grandi potenzialità applicative.
TouchGo utilizza in modo innovativo la carica elettrostatica naturale del corpo umano e la sua capacità di “trasferire” i dati. Infatti, semplicemente toccando la maniglia della porta, la serratura riesce a riconoscere se la persona è autorizzata, registrando il codice del transponder TouchGo, che si può portare comodamente nelle tasche dei pantaloni o nella borsa.
Infatti, all’interno del transponder dotato dell’innovativa tecnologia di identificazione RCID (Resistive Capacitive IDentification), realizzata in esclusiva dal settore Ricerca e Sviluppo di Kaba, vengono inseriti i dati di autorizzazione d’accesso di un determinato utente e contemporaneamente è possibile registrare e tracciare ogni accesso.
Ideale sia in ambito residenziale che aziendale, la tecnologia TouchGo si differenzia inoltre dalle comuni soluzioni radio come il Bluetooth per la capacità di selezionare ed eliminare le radiazioni durante la trasmissione delle informazioni. Inoltre, una piccola pila a bottone ne garantirà il funzionamento per diversi anni, senza necessità di cambiare frequentemente la batteria.
Come tutte le nuove tecnologie ora TouchGo sarà testata in svariati progetti pilota. Kaba ritiene di poter proporre la linea completa di prodotti per i segmenti di mercato residenziale e industriale dopo l’estate 2010.
L’ultima novità dell’azienda è Meteor, la linea di calzature di sicurezza pensata per proteggere i piedi di chi lavora senza rinunciare a leggerezza e comfort, estetica e design, originalità e colore. Il tutto partendo da una tecnologia avanzatissima e dall’irrinunciabile qualità Dike
LEGGI L'ARTICOLO
Fino a qualche anno fa, in pochi avrebbero previsto il boom dell’informazione digitale che si sta verificando oggi. L’autorevolezza e il prestigio della versione cartacea di Ferramenta 2000 non s...
LEGGI L'ARTICOLO
Superati brillantemente i primi tre mesi di test, il distributore di materiali per la costruzione e le finiture più diffuso in Lombardia lancia un nuovo servizio dedicato alle imprese edili e pensato per soddisfare le esigenze di riduzione degli spostamenti e ottimizzazione dei tempi di lavoro.
LEGGI L'ARTICOLO
I dati dell'indagine congiunturale del I trimestre 2010 condotta dall'Ufficio Studi ANIMA, la Federazione nazionale dell'industria meccanica nell'ambito di Confindustria.
LEGGI L'ARTICOLO