EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/10/2009

GIOCARE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Per il secondo anno consecutivo il programma firmato Bosch sensibilizza scuole e famiglie sui temi dello sviluppo sostenibile

Giocando s’impara anche il rispetto ambientale, grazie al nuovo programma Bosch per i più piccoli. La tutela dell’ambiente è bene che sia una costante dei nostri primi anni di vita, soprattutto quando si è bambini e s’imparano le regole dello stare al mondo. Bosch rinnova il suo progetto “Missione ambiente” puntando sul potere del gioco come meccanismo fondamentale di apprendimento, anche per temi seri come lo sviluppo sostenibile.
Nella nuova edizione il programma didattico e creativo si sviluppa tutto on line, cliccate su www.boschmissioneambiente.it! Dalle pagine di questo sito troverete tanti spunti, approfondimenti, materiale multimediale e notizie aggiornate in tempo reale.

Grazie all’iniziativa di Bosch lo studio passa attraverso il gioco, per il piacere di scoprire le proprie abilità, misurarsi con la creatività dei compagni e “fare gruppo”. Il gioco, inoltre, è determinante per lo sviluppo educativo della persona, obiettivo fondamentale di ogni Piano dell’Offerta Formativa. Imparare giocando significa confrontarsi con i propri coetanei, condividere problemi e soluzioni e applicare nuove strategie di esplorazione e di conoscenza del reale.

Inoltre, dalle pagine del sito si può partecipare a L'ambiente si impara giocando, una divertente gara creativa rivolta alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di 1° grado, nella quale gli alunni potranno cimentarsi per scoprire insieme tutte le potenzialità che il gioco offre. Il livello di complessità cresce in relazione all’utenza cui il gioco è rivolto.
I 10 migliori giochi ideati per ogni ordine e grado saranno inviati a Bosch Missione Ambiente e otterranno una menzione speciale nel libro didattico-creativo che sarà realizzato da Bosch.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/05/2009

TECNOCUPOLE PANCALDI FIRMA IL CENTRO "LE MAIOLICHE" DI FAENZA

Tecnocupole Pancaldi - azienda leader nella produzione e commercializzazione di lucernari ed evacuatori di fumo e calore - è stata incaricata dall’impresa ITER- Cooperativa Ravennate Interventi sul Territorio, per la fornitura e la posa evacuatori di fumo e calore e di soluzioni personalizzate per la copertura a shed, nel nuovo Centro Commerciale “Le Maioliche” di Faenza, che verrà inaugurato il prossimo 4 giugno.

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2013

MULTICANALITÀ, O TI ADEGUI O SEI FUORI

Il 6 e 7 giugno si svolgerà a Roma il Global DIY Summit, l’appuntamento più importante per gli operatori mondiali del ‘fai da te’ e giardinaggio. Ralf Rahmede, general manager fediyma, ci fornisce in esclusiva alcune anticipazioni. Una su tutte: “Chi non ha un’ottica europea e non si adegua ai cambiamenti in corso è semplicemente destinato a scomparire”. Occhi puntati sull’Italia, un mercato strategico per tutta l’Europa

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2021

GLI SHOWROOM HABIMAT SI RINNOVANO CON IL NUOVO CONCEPT

DAL PIEMONTE ALLA SARDEGNA

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2019

Nuova linea di ginocchiere STANLEY® FATMAX® per i professionisti che cercano protezione, supporto e resistenza.

STANLEY® arricchisce la sua gamma soft storage con una nuova linea di Ginocchiere FATMAX® per uso professionale. Si tratta di ginocchiere comode e resistenti pensate per chi lavora nell’edilizi...

LEGGI L'ARTICOLO