EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/03/2009

TYROLIT CUTTING PRO COMPETITION: IL VINCITORE

La gara di taglio e perforazione a livello europeo organizzata
da Tyrolit si è conclusa con il successo di Kim Guldbaek.
I due finalisti italiani all’ottavo e al dodicesimo posto.

Lo scorso 22 gennaio, presso la Messehalle di Innsbruck, e alla presenza di 600 ospiti, si è svolta la finale del campionato europeo “Cutting Pro Competition”, organizzato da Tyrolit. I sedici finalisti si sono misurati in tre discipline – taglio pareti, carotaggio e taglio con troncatrice a mano – mettendo a dura prova le loro capacità in termini
di forza, precisione e destrezza. Tre elementi essenziali per emergere in una competizione che ha però premiato anche e soprattutto la velocità di esecuzione, oltre alla capacità di concentrazione. Ha vinto Kim Guldbaek, unico Danese in gara, davanti al rappresentante della Svizzera. Terzi a pari merito i concorrenti di Austria, Norvegia e Spagna. Più che lusinghiero il piazzamento del nostro Riccardo Garelli
(della società Garelli Tagli) che aveva vinto le selezioni in Italia, e che si è piazzato all’ottavo posto. Bene anche il secondo concorrente italiano, Andrea Cecchet (della ditta Elettrotermidraulica Cecchet), giunto dodicesimo. Con il “Cutting Pro Competition”, particolarmente con l’eccellenza dei risultati ottenuti nelle operazioni di taglio e di
perforazione, Tyrolit ha confermato il suo ruolo di riferimento nei mercati di competenza: macchine, componenti e utensili per il taglio e il carotaggio di assoluta avanguardia per garantire le migliori prestazioni ai professionisti del settore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/05/2008

L'ESPANSIONE CONTINUA...

Dal 1949, le Officine Meccaniche Gino Nervini si occupano di movimentazione producendo ruote e supporti per trasporti interni e collettività.

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2013

LEROY MERLIN: NUOVA CAMPAGNA WEB

Dal 15 ottobre sono on air i video a supporto dell'edizione speciale dei corsi di fai da te

LEGGI L'ARTICOLO

24/10/2011

IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI IN RIPRESA

Dai dati UCIMU emerge un quadro confortante per il settore delle macchine utensili: oltre all'ottima performance della domanda estera, il dato più interessante riguarda il risveglio della domanda interna, per una crescita complessiva degli ordini pari a + 58,2% nel terzo trimestre dell'anno.

LEGGI L'ARTICOLO

10/12/2024

SNAP FASTENERS - Per un assemblaggio senza difficoltà

Gli Snap Fasteners, composti da due elementi ad incastro, sono la soluzione perfetta per l’assemblaggio di pannelli. Con una leggera pressione si può ottenere un fissaggio saldo e duraturo. Grazie ad uno ...

LEGGI L'ARTICOLO