La ricerca dell'eccellenza, che da sempre guida il successo di Stanley Black & Decker, caratterizza anche quest’anno le attività del Gruppo: si tratta di un percorso che porterà un’importante trasformazione strategica supportata da una visione e da un piano di sviluppo pluriennale con l’obiettivo di raggiungere una posizione di mercato sempre più rilevante in ognuno dei suoi settori di business, Power Tools, Hand Tools & Storage, Outdoor.
Accompagna il cambiamento la recente nomina di Vito Galantino a General Manager Italia: in Stanley Black & Decker Italia dal 1999, Galantino ha ricoperto ruoli apicali nelle vendite e nel marketing a livello internazionale, arrivando nel 2015 alla carica di Commercial General Manager delle divisioni professionali. Negli ultimi tre anni è stato Marketing Director Sud Europa, Medio Oriente, Turchia e Africa, per tutti i brand del Gruppo. Nel suo ruolo di General Manager Galantino contribuirà a guidare i diversi team impegnati nel mettere a disposizione della rete distributiva le migliori soluzioni attraverso implementazione di tre priorità strategiche, identificate da Stanley Black & Decker come Focus Forward Strategic Priorities:
Priorità per Stanley Black & Decker Italia è dunque intensificare quegli investimenti che hanno portato a rafforzare l’offerta commerciale di DEWALT, USAG e BLACK+DECKER attraverso una presenza qualificata e grandi innovazioni tecnologiche in termini di rinnovamento delle proposte.
DEWALT, che ha rivoluzionato il settore degli elettroutensili cordless con POWERSTACK, la prima batteria al mondo con celle a sacchetto, rende disponibile oggi la nuova DEWALT POWERSTACK 18V 5Ah, la batteria più potente ed efficiente della sua categoria. Di grande successo e con una forte domanda da parte dei rivenditori, l’innovativo giravite elettrico USAG 324XP è l’unico in grado di completare il serraggio combinando la velocità di 300 giri/min del motore elettrico con la sensibilità di un giravite manuale.
Pensata per quegli utilizzatori che scelgono i prodotti con minore impatto sul pianeta, reviva di BLACK+DECKER è stata la prima linea al mondo di elettroutensili ecosostenibili prodotti con il 50% di materiali riciclati: molto apprezzati da una nuova generazione con più consapevolezza sulle tematiche ambientali, la gamma quest’anno si arricchisce di nuove soluzioni per la cura della casa.
Focus strategico anche sul mercato Outdoor: grazie all’acquisizione del gruppo MTD Stanley Black & Decker renderà disponibili trattorini e minirider, rasaerba e utensili manuali, attraverso la distribuzione dei marchi Cub Cadet, Robomow e Wolf garden.
L’obiettivo di Stanley Black & Decker per il 2023 è di perseguire nella sua strategia volta ad offrire ai rivenditori il meglio dell’innovazione e del servizio con lo sviluppo e il lancio di prodotti all’avanguardia che saranno presentati nei prossimi mesi.
Dal 1° al 3 dicembre, l’azienda sarà uno dei protagonisti dell’edizione europea del più importante evento al mondo dedicato all’innovazione, posizionandosi all’interno della manifestazione come ambasciatore del fare
LEGGI L'ARTICOLOÈ prodotta dallo storico marchio GFD, che fa parte di Fontana Gruppo, famoso per la sua capacità di realizzare articoli molto innovativi
LEGGI L'ARTICOLOLe vetture gareggeranno con la benzina Magigas Thunder 102 ron
LEGGI L'ARTICOLOProprio per soddisfare le aspettative e le esigenze della sempre più numerosa clientela femminile la storica ferramenta che dagli anni ’50 opera a Lugagnano Val d'Arda sta pensando anche a nuove iniziative ad essa dedicata. Ne abbiamo parlato con Loretta Bragoli, titolare del punto vendita con la sorella Maura
LEGGI L'ARTICOLO