EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/12/2007

MECCANICA: L’EXPORT CRESCE

Dati ANIMA: crescono produzione (+8,9%), export (+10%) e occupazione (+3,2%).

Segnali positivi arrivano dalla meccanica italiana. Il preconsuntivo della produzione del 2007 è pari a 42,7 miliardi di euro con un incremento dell’ 8,9% sul 2006 mentre le esportazioni raggiungono i 23 miliardi di euro, con una crescita rispetto allo scorso anno dell’10%. Sono alcuni dei dati più significativi che emergono dai preconsuntivi 2007 e dalle previsioni 2008 presentati da ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia e Affine.
I dati ANIMA evidenziano come il contributo fornito dalle esportazioni, che hanno raggiunto una quota del 54% sul fatturato, sia stato determinante per la crescita. Mettendo a confronto il I semestre del 2007 con l’analogo periodo del 2006, l’analisi dell’interscambio commerciale del settore evidenzia come l’Europa a 27, si conferma il primo partner commerciale del settore, con una quota del 50%, sono in forte espansione le vendite in Oceania (+37,8%) e in Asia (+23,9%). Per quanto riguarda le importazioni scende la quota di merci provenienti dall’Oceania (-67%), mentre resta saldamente al primo posto l’Europa con il 62%.
Per quanto riguarda le previsioni, dovrebbe confermarsi la tendenza di crescita nel 2007, che nel 2008 sarà molto più contenuta. Il fatturato dell’intero comparto è atteso intorno ai 44 miliardi di euro, con una crescita media del 3,3%, esportazioni per circa 24 miliardi di euro (+4,6%) mentre
l’occupazione è prevista sostanzialmente stabile con un+0,6%.
"E’ stato un anno d’oro per l’export italiano che chiuderà con una crescita superiore all’11% e con la riconquista di quote di mercato come non avveniva dal 2001. Certamente gran parte del merito va riconosciuto a quello che è il settore leader della produzione italiana, la meccanica che da sola
rappresenta 1/4 di quanto esportiamo nel mondo e oltre la metà del saldo attivo delle 4 A del made in Italy”. Commenta Emma Bonino, Ministro del Commercio Estero – “Per questo, per quanto direttamente di mia competenza, abbiamo deciso di continuare a puntare sulla meccanica - insieme all’arredo-casa, all’agroalimentare e all’abbigliamento-moda - a cui sarà destinato il 70% dei fondi del piano promozionale Ice 2008-2011”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/02/2020

ARRIVA IL NUOVO CATALOGO AXEL 2020

Il gruppo Axel, da 20 anni nel mercato italiano della ferramenta, presenta il nuovo CATALOGO AXEL 2020. Con la consapevolezza di “creare valore”, il catalogo è uno strumento semplice, util...

LEGGI L'ARTICOLO

02/02/2015

SAIE3 TORNA A OTTOBRE

A Bologna riflettori puntati sull'universo del serramento

LEGGI L'ARTICOLO

22/07/2011

LEGNO O SUGHERO?

L'azienda Bellotti presenta il nuovo LARIDECK® per esterni in sughero biondo bio

LEGGI L'ARTICOLO

04/07/2024

CFadda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023

Impegno, responsabilità e uno stimolo continuo

LEGGI L'ARTICOLO