Oltre 80 relatori nazionali e internazionali, tra cui Gary Saulson, Nils Kok, Fraser Thompson, Michael Loose, Thomas Beyerle, Chicco Testa, Luigi Colombo e Gianni SIlvestrini, sono pronti a presentare modelli virtuosi e esperienze vincenti a REbuild, il primo appuntamento in Italia ad affrontare il tema della rivalorizzazione degli edifici esistenti. Tra le migliori pratiche presentate, i rappresentanti di Ikea parleranno del piano di sostenibilità messo a punto per la gestione del patrimonio immobiliare dell’intero gruppo, verranno messi in evidenza modelli vincenti di ristrutturazione di edifici scolastici che hanno permesso di ridurre di 2.500 tonnellate le emissioni e di 4,4GWh i consumi di energia, oltre alle migliori tecnologie e materiali per la riqualificazione.
Il territorio italiano conta su una grande opportunità: più del 50% degli edifici presenti necessita di interventi di riqualificazione per migliorare le prestazioni e ridurre consumi e costi e arrivare agli standard richiesti dalla Comunità Europea: - 20% di emissione entro il 2020 e - 80% entro il 2050.
Il programma completo di REbuild è disponibile a questo link: www.re-build.biz
Il negozio di Avezzano ha cambiato sede e si è trasferito in un centro più ampio per offrire alla clientela un vastissimo assortimento.
LEGGI L'ARTICOLO
Apre nella zona industriale il nuovo punto vendita in franchising
Volteco firma i sistemi impermeabilizzanti per la società farmaceutica Pharmanutra di Pisa, che ha commissionato allo studio di progettazione Pardini un intervento di riqualificazione funzionale ed en...
LEGGI L'ARTICOLOSi rinnova per FERVI l’avventura in Superbike e Supersport accanto ai team Aruba.it Racing - Ducati e Feel Racing. Ancora una volta infatti, la messa a punto delle derivate di serie sarà realizzata con il prezioso aiuto delle attrezzature da officina marchiate dall’azienda emiliana.
LEGGI L'ARTICOLO