Boero, punto di riferimento per il colore per il mondo dei progettisti, ha fornito una accurata selezione di prodotti per la riqualificazione di alcune aree del dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica di Genova. Lo studio, a cura di Giulia Pellegri, responsabile del Laboratorio colore e Francesca Salvetti, docente di disegno, con la collaborazione di Sara Eriche, PhD in Architettura, ha previsto un progetto cromatico mirato alla consapevolezza identitaria dei luoghi, anche tramite giochi percettivi legati alla geometria descrittiva e illusioni ottiche. Un lavoro accurato, che ha integrato cromie che appartengono all’immagine della facoltà con elementi visivi e percettivi frutto di competenze e ricerche portate avanti all’interno del dipartimento.
Il progetto ha coinvolto cinque piani dell’Edificio centrale (i corridoi, le aule, l’aula modelli, e la Home Food) e si è focalizzato, oltre che sulle scelte cromatiche, anche sulla creazione di pattern e anamorfosi, nei quali ben si sono inseriti i prodotti di punta di Boero, scelti in cromie che hanno saputo creare impattanti contrasti percettivi e in linea con l’immagine coordinata dell’Università.
Bianco (NCS S0502-Y), grigio scuro (NCS S8000-N) e arancione (NCS S2070-Y40R) descrivono ambienti in cui è evidente uno studio approfondito della capacità di forme geometriche e colori di saper alterare la percezione dei volumi architettonici.
Scrupolosa la scelta delle soluzioni Boero per ridefinire l’immagine degli spazi e assicurare il massimo comfort, come Magnum Muri Opaco, smalto opaco all’acqua particolarmente indicato per ambienti molto frequentati e conforme alla normativa UNI 11021-2002 relativa alla metodologia HACCP., dunque adatto per essere utilizzato all’interno della home food, lo spazio che ospita studenti e professori nelle pause caffè e pranzo. Infine Koala, Idropittura superlavabile caratterizzata da elevato potere coprente, adatta particolarmente per creare quinte di colore d’effetto.
Il progetto rientra nell’ambito dello studio di riqualificazione visivo/percettiva a cura del Laboratorio Colore Cts_ColorLab presso il Dipartimento Architettura e Design di Genova, che tratta le valenze cromatiche e le scelte progettuali strettamente legate al tema del colore negli ambiti lavorativi e, nello specifico, negli ambiti pubblici della Formazione.
Una rinnovata e inedita immagine per questi spazi universitari, dunque, pronti ad accogliere gli studenti tornati a seguire le lezioni in presenza e che vivranno un nuovo modi di percepire aule e corridoi, grazie ad un uso del colore studiato nel dettaglio e all’utilizzo delle migliori soluzioni Boero.
Due giornate dedicate agli installatori partner e agli uffici tecnici dei distributori
LEGGI L'ARTICOLO
L'AZIENDA HA SIGLATO UN ACCORDO PER L'ACQUISTO DEL 30% DELLA SOCIETÀ OPERANTE NELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI MACCHINE PROFESSIONALI PER AGRICOLTURA E MANUTENZIONE DEL VERDE
LEGGI L'ARTICOLO
JCB consolida la propria organizzazione commerciale e premia due storici concessionari che hanno sempre investito sul marchio inglese, affidandogli nuove aree di sviluppo.
La gara di taglio e perforazione a livello europeo organizzata
da Tyrolit si è conclusa con il successo di Kim Guldbaek.
I due finalisti italiani all’ottavo e al dodicesimo posto.