Non un semplice calendario, ma un vero e proprio progetto editoriale che la Ing. Enea Mattei SpA, storica azienda milanese protagonista del mercato internazionale dei compressori industriali, ha sviluppato insieme agli allievi della Scuola del Fumetto di Milano, da quasi quarant’anni fucina di talenti del settore.
In un percorso di collaborazione con l’azienda durato 6 mesi, i giovani creativi del secondo anno della Scuola si sono cimentati con la tecnica narrativa della graphic novel per illustrare le applicazioni dei compressori Mattei, dando vita ad un risultato originale e di grande impatto visivo.
Punto d’incontro tra l’esperienza quasi centenaria della Mattei e il lavoro dei giovani della Scuola sono state la passione per la ricerca creativa e l’innovazione.
Il calendario, realizzato in due formati (da parete e da tavolo)e stampato in due lingue (italiano e inglese), verrà distribuito a clienti, concessionari e dealer Mattei in tutto il mondo e sarà un’occasione speciale per i ragazzi di far conoscere la loro creatività nel mondo del lavoro. Sono stati realizzati anche un e-book per presentare i protagonisti del progetto e le loro storie, oltre a un filmato che narra il percorso di collaborazione tra scuola e azienda, sempre con la tecnica del fumetto e la formula dello storytelling.
L’AZIENDA PRESENTA UNA CHIAVE UNIVERSALE PER TUTTE LE PORTE, IL NUOVO LETTORE BIOMETRICO DI IMPRONTE DIGITALI
LEGGI L'ARTICOLOUn prestigioso riconoscimento per la memoria aziendale
LEGGI L'ARTICOLOTra le novità, le porte Universali e Reversibili che esprimono perfettamente il concetto che l’innovazione è nella flessibilità
LEGGI L'ARTICOLORoad Show 2008, l'opportunità per presentare nuovi prodotti e nuovi servizi DeWalt, come l'innovativo Pit Stop” che garantisce riparazioni in tempi da record di sole 96 ore.
LEGGI L'ARTICOLO