Non un semplice calendario, ma un vero e proprio progetto editoriale che la Ing. Enea Mattei SpA, storica azienda milanese protagonista del mercato internazionale dei compressori industriali, ha sviluppato insieme agli allievi della Scuola del Fumetto di Milano, da quasi quarant’anni fucina di talenti del settore.
In un percorso di collaborazione con l’azienda durato 6 mesi, i giovani creativi del secondo anno della Scuola si sono cimentati con la tecnica narrativa della graphic novel per illustrare le applicazioni dei compressori Mattei, dando vita ad un risultato originale e di grande impatto visivo.
Punto d’incontro tra l’esperienza quasi centenaria della Mattei e il lavoro dei giovani della Scuola sono state la passione per la ricerca creativa e l’innovazione.
Il calendario, realizzato in due formati (da parete e da tavolo)e stampato in due lingue (italiano e inglese), verrà distribuito a clienti, concessionari e dealer Mattei in tutto il mondo e sarà un’occasione speciale per i ragazzi di far conoscere la loro creatività nel mondo del lavoro. Sono stati realizzati anche un e-book per presentare i protagonisti del progetto e le loro storie, oltre a un filmato che narra il percorso di collaborazione tra scuola e azienda, sempre con la tecnica del fumetto e la formula dello storytelling.
																					
												Siglato l'accordo tra CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU E BANCO POPOLARE a sostegno delle aziende italiane 
											
																					Henkel è stata premiata nelle categorie ‘Product Design’ e ‘Sustainable Design’
LEGGI L'ARTICOLO
																					Poly Pool, azienda italiana presente nel settore del materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, continua il proprio impegno nella sostenibilità ambientale con l’ampliamento della linea ...
LEGGI L'ARTICOLO
																					Le telecamere IP4M rappresentano un top di gamma che, per le sue caratteristiche tecniche estremamente performanti e la qualità delle rese video, è particolarmente indicato per luoghi in cui è essenziale un sistema di videosorveglianza ad alta definizione, come aree pubbliche, retail, banche e luoghi d’arte
LEGGI L'ARTICOLO