EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/02/2009

COME AUMENTARE LE FUNZIONI DELLA PORTA BLINDATA?

Un nuovo progetto di collaborazione tra Associazioni e Gardesa leader nelle porte blindate è stato presentato
al Made Expo, venerdì 6 Febbraio durante il convegno sulle truffe e le aggressioni in casa con la presenza di Alberto Grancini. assessore alla Sicurezza della provincia di Milano.

"Rapporti protetti. Il sistema antitruffa che aumenta le funzioni della porta blindata". Alberto Grancini, Assessore alla Sicurezza della Provincia di Milano, ha presenziato all'incontro con Lorenzo Muratori, Direttore Gardesa azienda specializzata in porte blindate e soluzioni di sicurezza, la S.I.A.P., sindacato italiano apparteneneti Polizia e l'A.D.A., Associazione per i diritti degli anziani. L'incontro ha trattato il problema attuale degli abusi ai danni dei privati, ad opera dei truffatori che bussano alla porta fingendo di dover recapitare un pacco o di dover riscuotere un pagamento per conto di un'istituzione. Pietro Marfia della S.I.A.P. ha introdotto l'idea e lo sviluppo del progetto di collaborazione con Gardesa, nato per realizzare un sistema di difesa contro i tentativi di truffa.
Gardesa, azienda piacentina del gruppo ASSA ABLOY specializzata dal 1979 in porte blindate, ha studiato un nuovo dispositivo WELCOME già esposto in prototipo in Fiera. Welcome aggiunge alla porta Blindata uno sportello di 20 cm in larghezza e 30 in altezza che si aprirà dall'esterno all'interno. Lo sportello permette di verificare le generalità del nostro interlocutore, parlare con il postino e ricevere buste o pacchi o scambiarsi documenti in modalità protetta.
Alberto Grancini, assessore alla Sicurezza, presenterà gli ultimi progetti della provincia per la sicurezza. "Dobbiamo ribadire con forza che i nostri cittadini hanno dirittoa lla sicurezza, una esigenza fondamentale che costituisce un parametro di valutazione per la qualità della vita".



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/10/2020

La Ferramenta oltre il COVID-19

26 ottobre 13.30 – 14.30 Evento online gratuito organizzato da Vision Insight Consulting

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2011

MACCHINE MOVIMENTO TERRA, MERCATO IN CALO DELL'8,9%

A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.

LEGGI L'ARTICOLO

26/04/2021

NUOVI PUNTI VENDITA BIGMAT NEL NORD EST SEMPRE PIÙ VICINO A PROFESSIONISTI E PRIVATI

In Trentino e in Veneto: BigMat incrementa la sua presenza sul territorio con l’apertura di due nuovi Punti Vendita a Vicenza e in Val Rendena

LEGGI L'ARTICOLO

30/04/2009

13 TONNELLATE DI BENEFICENZA

La JCB mette all’asta un escavatore cingolato “costruito” nel tempo libero: i soldi saranno devoluti all'Istituto NSPCC

LEGGI L'ARTICOLO