EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/02/2020

FILA – DETERDEK PRO

I prodotti pilastro di FILA, Gruppo Internazionale padovano, sono stati oggetto di restyling volto ad assecondare le richieste e le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Presentati per la prima volta a Cersaie 2019, la nuova linea si differenzia dalla precedente per un nuovo paradigma comunicativo in etichetta: costruita attraverso un percorso fianco a fianco all’utente finale come unica entità consulenziale, i nuovi prodotti comunicano in modo diretto: non più «cosa sono», ma «cosa faccio». La descrizione del prodotto, infatti, lascia spazio alla descrizione della sua funzionalità in primis: il DETERDEK non è più primariamente un «detergente acido», ma diventa un «lavaggio di fine cantiere». L’introduzione del suffisso PRO nel nome dei detergenti FILA permette di identificare il prodotto specificamente pensato e sviluppato per il professionista.

 

DETERDEK PRO è il detergente per la pulizia di fine cantiere, rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere, elimina le efflorescenze saline dal cotto, elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari.

Ideale per gres porcellanato, ceramica smaltata, pietre resistenti agli acidi, cotto, klinker.

Pulisce a fondo i pavimenti esterni.

Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi.

Efficace contro le macchie di ruggine, aiuta a rimuovere i segni di ingobbio sulla ceramica e sul gres porcellanato.

Formulazione biodegradabile a base di tensioattivi ecocompatibili.

L’acido tamponato contenuto, agisce con un’azione controllata ed efficace nel tempo, non sviluppando fumi nocivi durante l’utilizzo.

Non altera l’aspetto e la colorazione dei materiali, pulisce ma non aggredisce rispettando le fughe.

Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti...).

È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi.

È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta.

Efficace anche per la rimozione del residuo di fughe additivate.

 

Come si usa:

Diluizione: da 1:5 a 1:10 a seconda dello sporco da rimuovere; 1:3 per la rimozione di fughe additivate.

Per la manutenzione straordinaria di superfici esterne con segni evidenti di invecchiamento (smog, polveri...): diluire 1 litro di prodotto in 10 litri di acqua.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/09/2020

Per affrontare le sfide di questo autunno/inverno, Fra-Ber propone una serie di prodotti dedicati alla disinfezione e all’igiene di veicoli e ambienti.

L’emergenza sanitaria è ancora in corso e le sfide di questo autunno/inverno si presentano con tutta la loro forza e le loro difficoltà. Per poterle affrontare in sicurezza è fonda...

LEGGI L'ARTICOLO

23/07/2013

CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI 11 MILIONI DI PRODOTTI CINESI

L'operazione della GdF si è svolta a Padova: trovati articoli di ferramenta e numerosi altri prodotti illegali

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2013

A.P.FER EXPO, CHE SUCCESSO!

Visite altamente qualificate per l'evento, un mix di esposizioni, dimostrazioni e formazione

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2022

SERVIZIO COMPLETO E VENDITA ASSISTITA

Ecco i punti di forza di Ferramenta Sibilio, rivenditore di Frattamaggiore (NA)

LEGGI L'ARTICOLO