I prodotti pilastro di FILA, Gruppo Internazionale padovano, sono stati oggetto di restyling volto ad assecondare le richieste e le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Presentati per la prima volta a Cersaie 2019, la nuova linea si differenzia dalla precedente per un nuovo paradigma comunicativo in etichetta: costruita attraverso un percorso fianco a fianco all’utente finale come unica entità consulenziale, i nuovi prodotti comunicano in modo diretto: non più «cosa sono», ma «cosa faccio». La descrizione del prodotto, infatti, lascia spazio alla descrizione della sua funzionalità in primis: il DETERDEK non è più primariamente un «detergente acido», ma diventa un «lavaggio di fine cantiere». L’introduzione del suffisso PRO nel nome dei detergenti FILA permette di identificare il prodotto specificamente pensato e sviluppato per il professionista.
DETERDEK PRO è il detergente per la pulizia di fine cantiere, rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere, elimina le efflorescenze saline dal cotto, elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari.
Ideale per gres porcellanato, ceramica smaltata, pietre resistenti agli acidi, cotto, klinker.
Pulisce a fondo i pavimenti esterni.
Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi.
Efficace contro le macchie di ruggine, aiuta a rimuovere i segni di ingobbio sulla ceramica e sul gres porcellanato.
Formulazione biodegradabile a base di tensioattivi ecocompatibili.
L’acido tamponato contenuto, agisce con un’azione controllata ed efficace nel tempo, non sviluppando fumi nocivi durante l’utilizzo.
Non altera l’aspetto e la colorazione dei materiali, pulisce ma non aggredisce rispettando le fughe.
Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti...).
È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi.
È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta.
Efficace anche per la rimozione del residuo di fughe additivate.
Come si usa:
Diluizione: da 1:5 a 1:10 a seconda dello sporco da rimuovere; 1:3 per la rimozione di fughe additivate.
Per la manutenzione straordinaria di superfici esterne con segni evidenti di invecchiamento (smog, polveri...): diluire 1 litro di prodotto in 10 litri di acqua.
Rivit presenta la sua gamma di bulloni a strappo e rivettatrici oleopneumatiche, progettata per garantire fissaggi rapidi, sicuri e resistenti alle vibrazioni. Ideali per diversi settori industriali come automotive, ferroviario e carpenteria.
LEGGI L'ARTICOLOIl Consorzio Puntobrico rafforza ulteriormente la propria posizione di leader tra i gruppi di acquisto del fai da te in Italia raggiungendo quota 56 punti vendita e arrivando a coprire quasi tutto il territorio...
LEGGI L'ARTICOLODike, brand di scarpe e abbigliamento da lavoro che progetta e produce le sue collezioni completamente in Italia.
LEGGI L'ARTICOLO
La congiuntura debole del settore favorisce l’attività di promozione e marketing dei costruttori di macchine.
Nel 2009 si consoliderà la posizione di metall München all’interno del circuito fieristico tedesco