EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/10/2019

L'edizione 2019 di APFER EXPO si avvicina.

Il 12 e 13 ottobre, a Fabbrica Borroni (Bollate, Milano), i partecipanti potranno scoprire tutte le più importanti novità e anticipazioni di prodotto, toccare con mano le soluzioni proposte da una selezione dei più importanti fornitori del settore ferramenta e sicurezza, e ricevere materiale informativo e di supporto, distribuito in esclusiva all'evento.

Ma non è tutto. Come sempre, APFER EXPO offrirà una serie di corsi, individuali e collettivi, pensati specificatamente per i rivenditori, per aggiornarsi sulle tematiche più attuali, aumentare il proprio standing professionale e valutare nuovi servizi da proporre nei propri punti vendita.

I Corsi

Il Calendario dei Corsi previsti per questa edizione di APFER EXPO è appena stato pubblicato online.

Nella sala principale (sala delle Colonne), direttamente presso gli stand degli espositori, tecnici specializzati offriranno dimostrazioni e corsi 1to1 su prenotazione, focalizzandosi sulle applicazioni e sugli utilizzi dei prodotti più innovativi del momento.

Segnaliamo alcune tra le principali: la dimostrazione, a cura di Securemme, del sistema modulare EVOK con il contestuale lancio del nuovo cilindro “EVOK 50”; verranno illustrate dai tecnici Sice le potenzialità e le numerose utilità del programmatore WHY “TOUCH-PRO”; si eseguiranno prove di settaggio della nuova elettroserratura Iseo per cancelli “52N”.

I partecipanti potranno prenotarsi per i focus di prodotto direttamente all’evento.

Nella sala del Cavedio, completamente dedicata ai corsi, si svolgeranno incontri rivolti a gruppi di partecipanti, pensati per offrire approfondimenti su tematiche più generali e sulle relative soluzioni, disponibili sul mercato.

In particolare: l’uso della diagnostica e le nuove opportunità di sviluppo del servizio di duplicazione delle chiavi auto (a cura di Silca); la sicurezza attiva - antifurti wireless da integrare alla sicurezza passiva (a cura di Assa Abloy); le soluzioni per rendere l’accesso al condominio sempre più sicuro e pratico (a cura di Opera); i protettori per cilindro, sviluppo e strategia per rimanere aggiornati (a cura di Disec).

Tutti i corsi sono gratuiti, ma a numero chiuso: per partecipare occorre iscriversi il prima possibile sul sito di A.P.Fer, dove sono reperibili maggiori informazioni sull’evento e il calendario dettagliato.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/01/2019

Intelligenza Artificiale e robot trasformeranno presto l’edilizia in legno

Se si scorre il calendario degli eventi organizzati nell’ambito di Legno&Edilizia 2019 si capirà subito l’intento di affiancare l’esposizione merceologica ad un ampio ventaglio f...

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2020

CONTRO LA NOSTALGIA DELLE PASSEGGIATE ALL’ARIA APERTA, MAXMEYER PROPONE 4 SOLUZIONI IDEALI PER IL RIPRISTINO DEI BALCONI E, PER CHI DISPONE DI UNA CASA INDIPENDENTE, DELLE FACCIATE.

MaxMeyer – il marchio di Cromology Italia che si rivolge, con una gamma dedicata, agli appassionati di fai da te – dispone di una vasta gamma di soluzioni dedicate al ripristino degli esterni: ar...

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2018

VOLTECO SPA IN FIERA A partire dall’8 novembre Amphibia e le altre tecnologie Volteco saranno in rassegna nel corso delle principali fiere di settore

A partire dall’8 novembre 2018 Volteco, una delle aziende italiane di riferimento nel settore degli impermeabilizzanti per l’edilizia, sarà impegnata nella presentazione dei suoi sistemi di impermeabilizzazione nel corso delle principali fiere di settore.

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2017

AVE NEW STYLE 44 IN ALLUMINIO

Ecco il nuovo trend per illuminare gli ambienti: questi innovativi comandi a levetta sono il risultato di un concept originale, che guarda al passato e al futuro; disponibili in due diverse varianti con design rétro e solo il meglio della tecnologia AVE

LEGGI L'ARTICOLO