EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/03/2019

SICUREZZA ELETTRONICA PER LA RESIDENZA

L’accurato restyling di un edificio plurifamiliare coniuga estetica, comfort e tecnologia: i prodotti Hörmann più evoluti si integrano nel sistema domotico, garantendo sicurezza e praticità d’uso.

L’antico borgo di Monterosso sorge nel cuore delle Serre Calabresi, un paradiso naturalistico posto a cavallo fra i mari Tirreno e Ionio. Le strade che si dipartono dal centro urbano, arroccato sul colle omonimo, sono punteggiate da costruzioni più recenti, fra le quali spicca la candida residenza della famiglia Galati.

Il rinnovato edificio, che si eleva per quattro piani fuori terra, è caratterizzato da stilemi contemporanei che ne sottolineano con grazia la regolare volumetria: «Il nucleo originario fu costruito nel 1967 – spiega Salvatore Domenico Galati – e comprendeva l’abitazione e un piccolo ristorante, più altri ambienti rimasti per lungo tempo inutilizzati.

In memoria dei nostri genitori, che avrebbero voluto mantenere i propri figli attorno a un unico focolare, recentemente abbiamo deciso di ristrutturare l’intero fabbricato per adeguarlo alle esigenze abitative di quattro nuclei familiari, affidando la progettazione all’architetto Jerry Pungitore».

Il rivestimento in legno delle superfici del basamento e in pietra dei piani superiori, l’uso dell’intonaco bianco con tonalità calde nonchè l’impiego misurato del vetro, per dare trasparenza alle balconate, conferiscono un’immagine accogliente e domestica all’intera composizione, senza per questo rinunciare alla giusta dose di modernità.

«Abbiamo voluto dotare la casa delle soluzioni tecnologicamente più evolute, in modo che risultasse bella da vedere, confortevole da abitare e pratica da utilizzare. È il caso, ad esempio, del campo fotovoltaico situato sulla copertura, della piscina con spa e del sistema domotico».

L’immagine moderna dell’edificio è sottolineata dai sistemi di chiusura Hörmann che, con il loro design essenziale e le sofisticate tecnologie di controllo, migliorano la qualità della vita degli abitanti.

«Eravamo alla ricerca di una soluzione sicura ed efficiente. Tramite una comune conoscenza siamo entrati in contatto con l’agente Hörmann di zona, che ci è parso da subito una persona molto seria e professionale. Ci ha proposto prodotti ideali per le nostre esigenze, tecnologicamente all’avanguardia e caratterizzati da un alto livello di sicurezza.

Siamo soddisfatti della scelta compiuta sotto tutti i punti di vista. I portoni dei garages e il portoncino d’ingresso si inseriscono in modo impeccabile nell’immagine moderna dell’edificio. Inoltre, dispongono di dispositivi per l’apertura automatica, con controllo degli accessi basato sulla lettura delle impronte digitali, particolarmente comodi e funzionali».

 

 

BOX    Tecnologia per il controllo degli accessi

Presso la residenza della famiglia Galati a Monterosso Calabro (Vibo Valentia) sono stati installati i seguenti prodotti Hörmann:

- 1 portoncino d’ingresso modello Top Prestige TP80 colore bianco RAL 9016, con motivo 100;

- 3 portoni sezionali LPU 42 colore bianco RAL 9016, con greca L e finitura SilkGrain, equipaggiati con motorizzazione Supramatic E;

 

Incorniciato da preziosi listelli in teak, il portoncino Top Prestige TP80 (dimensioni 1.250 x 2.500 mm) è realizzato con un’intelaiatura in alluminio (profilo 70 mm), vincolato a cerniere antisollevamento occultate, ed è caratterizzato da un’ampia superficie in vetro termico di sicurezza, a tripla lastra, e dal maniglione H740 a tutta altezza in acciaio inox.

 

Le dimensioni dei portoni (rispettivamente: 3.000 x 3.000 mm; 4.000 x 3.000 mm; 2.700 x 3.000 mm) assecondano il passo delle strutture portanti e riprendono la scansione delle grandi vetrate soprastanti. I due sezionali di dimensioni maggiori delimitano i garages, mentre il più piccolo permette l’accesso a un locale di servizio adiacente alla spa, a sua volta affacciata sulla piscina.

 

Il portoncino d’ingresso principale e i portoni sezionali Hörmann, oltre alle porte d’accesso agli appartamenti, sono equipaggiati con lettori di impronte digitali FL100, per permetterne l'apertura senza chiave. La scheda universale UAP realizza l’integrazione con il sistema domotico per controllare lo stato degli accessi e movimentarli da remoto.

Nel caso del portoncino, il lettore delle impronte invia un segnale all’elettromotore che agisce sulla serratura H5 Comfort Scan, premontata sul profilo del battente. Dall'interno dell’edificio è possibile azionare i portoni mediante tre pulsantiere radio FIT3, installate in posizioni dove non era presente la rete elettrica.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/02/2013

SIGGI GROUP SI DÀ AL MUSICAL

L'azienda ha fornito a “The Full Monty” i propri abiti da lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2016

OLIMPIA SPLENDID: I NUOVI ARYAL E NEXYA S3 INVERTER

In vista della stagione 2016 Olimpia Splendid arrichisce la gamma di climatizzatori fissi  mono e multiambiente a tecnologia inverter con l'innovativa linea Aryal e le nuove soluzioni ad alta effici...

LEGGI L'ARTICOLO

15/09/2009

LEROY MERLIN Spagna: IL PRIMO PUNTO VENDITA ECO-PROGETTATO

LEROY MERLIN Spagna inaugura a Gandia ( Valencia, Spagna) il suo primo punto vendita ecologico. Questo punto vendita di 7000m2 si situa nel centro commerciale di Benieto e impiega 200 persone. È la prima grand...

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2023

Nuovo catalogo ELETTRICO di Arteleta International

Arteleta rinnova la propria offerta nel campo del materiale elettrico con una gamma di prodotti in costante espansione. È ora disponibile il nuovo catalogo ELETTRICO con una line-up di prodotti aggior...

LEGGI L'ARTICOLO