Al termine di un complesso processo di verifica, Dierre ha ottenuto la certificazione FSC® del Forest Stewardship Council®, organizzazione non governativa indipendente che promuove la gestione responsabile delle foreste del mondo.
Per l’azienda di Villanova d’Asti si tratta di un riconscimento importante, che conferma la crescente attenzione alla tutela dell’ambiente e alla tracciabilità dei prodotti.
“Siamo consapevoli delle nostre responsabilità etiche, non solo verso la natura ma anche nei confronti dei consumatori, che vogliamo sensibilizzare sull’importanza della qualità, compresa quella delle materie prime” sottolinea Vincenzo De Robertis, Presidente Dierre.
La certificazione FSC (License Code FSC-C1400967) è disponibile, su richiesta, per tutti prodotti del catalogo Dierre: dalle porte interne e tagliafuoco in legno, ai rivestimenti in legno per chiusure blindate.
Un’attenzione crescente alla sostenibilitaÌ sta riorientando da anni anche l’organizzazione dei sistemi produttivi dell’azienda, con l’installazione di impianti fotovoltaici che soddisfa parte del fabbisogno energetico complessivo degli stabilimenti di Villanova d’Asti.
Un’ottimizzazione delle risorse che passa anche da una progettazione intelligente degli edifici, dotati di sistemi di illuminazione con sensori anti-spreco, e dall’utilizzo di prodotti atossici come le vernici all’acqua.
Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure civili e residenziali, Hörmann propone anche per il 2018, per il sesto anno consecutivo, un’articolata e vantaggiosa campagna promozionale attiva dal primo di marzo fino al 31 dicembre
LEGGI L'ARTICOLONegli ultimi due mesi 15 nuovi ingressi di grande caratura imprenditoriale in 8 regioni diverse. Il Gruppo BigMat cresce ancora e arriva a 150 associati, per un totale di oltre 230 punti vendita in Italia.
LEGGI L'ARTICOLOIl Covid ha offerto un ulteriore conferma che questo è il modello di business che consente alle aziende del settore di confermare la propria eccellenza offrendo un importante valore aggiunto ad un prodotto considerato “maturo”. Di questo e altro abbiamo parlato con Sergio Pirovano, Presidente UPIVEB
LEGGI L'ARTICOLO