È in distribuzione da poche settimane il nuovo Scratch Fix, la storica penna che restaura e ritocca il legno.
Cambiano alcune caratteristiche del pennarello, pensate per migliorane l’efficacia, e il blister, completamente rivisto per renderlo conforme alle ultime normative europee in tema di sicurezza.
Resta assolutamente identico il contenuto: la speciale vernice che rende Scratch Fix un prodotto unico nel suo settore.
Alcune differenze sono chiare già ad un primo sguardo.
Innanzitutto il nuovo tappo con clip e sistema antisoffocamento (conforme quindi alla normativa ISO 11540), posizionabile sul retro del pennarello.
Diverso è anche il fondo del pennarello che non è più piatto ma profilato per mantenere fermo e stabile il tampone interno.
La nuova caratteristica che invece non si nota alla prima occhiata è la punta in feltro più grande del 20%.
Ma è la vernice, rimasta identica, che fa di Scratch Fix un prodotto davvero impareggiabile: non è un inchiostro marrone che copre i graffi con il colore, ma una speciale vernice che penetra nel legno mantenendo la visibilità delle venature. Agisce come un vero e proprio mordente rimuovendo i graffi con un risultato simile alla finitura artigianale di un mobiliere.
La gamma di colori disponibili - 5 colori dal chiaro al rossiccio ognuno dei quali, se applicato più volte, consente di ottenere una tonalità più scura – si adatta a qualsiasi tipo di oggetto e superficie in legno: mobili, porte, cornici, oggetti antichi di pregio.
Un discorso a parte merita il nuovo blister.
Come spiega Enrico Ullmann, Direttore vendite di Ullmann sas, distributore esclusivo di Scratch Fix in Italia dal 1980, “Abbiamo lavorato in accordo con il produttore americano per rinnovare il blister del prodotto con particolare attenzione al rispetto delle normative europee, in particolate del Regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) che prevede l’inserimento di informazioni e pittogrammi specifici a maggior tutela del consumatore”.
Sul blister (bilingue italiano e inglese) anche il QR Code per collegarsi direttamente al canale YouTube Ullmann e guardare il tutorial dedicato a Scratch Fix. Un video breve ma molto efficace che vede crescere costantemente il numero di visualizzazioni.
Resta uguale anche l’espositore dal design iper-realistico e di grande impatto visivo, che è possibile integrare con monitor a cui associare il video tutorial.
“Siamo certi – conclude Ullmann – che il mercato apprezzerà il nuovo look di Scratch Fix, un prodotto storico primo e diverso fra tutti i ritocchi legno sul mercato”.
BASIC09, progettata, realizzata ed interamente prodotta negli stabilimenti produttivi ACEM, è una porta dalla tecnologia nascosta e di design visibile, che è rivolta ad un target medio-alto e risponde all'e...
LEGGI L'ARTICOLODal 13 al 14 giugno torna l’appuntamento con il convegno del mondo aftermarket automotive dedicato al tema “Officina 4.0: digitalizzazione e nuovi trend della mobilità, il futuro dell’autoriparatore”
LEGGI L'ARTICOLOQuesti prodotti hanno vantaggi sia in termini ambientali sia sulla bolletta, perché possono essere alimentati da vari combustibili
LEGGI L'ARTICOLOTra i numerosi progetti proposti da Makita non poteva mancare la soluzione professionale per la rimozione di neve e ghiaccio da vialetti, aree di transito condominiali, private, industriali ed aree raccolta ...
LEGGI L'ARTICOLO