Dopo una lunga fase di crescita e un andamento stabile degli ordini di macchine e impianti, gli esperti del settore prevedono a breve la fine della luna di miele. Secondo i dati dell’associazione tedesca di costruttori di macchine e impianti (VDMA), i nuovi ordini nel 2008 hanno superato i livelli record della prima metà del 2007, ma queste cifre promettenti non sono comunque indicative in prospettiva futura. Anzi, nel corso dell’anno anche questo settore sarà interessato dall’indebolimento della congiuntura e dalla riduzione del prodotto interno lordo (PIL), secondo le previsioni dell’ifo-Institut di Monaco di Baviera.
Bertram Brossardt, direttore generale dell’associazione dell’industria bavarese di lavorazione dei metalli e apparecchiature elettriche (VBM) e dell’associazione bavarese che riunisce le aziende del settore (BayME), è convinto che gli imprenditori dovranno puntare sulla presenza in fiera se vorranno restare ai vertici del mercato nei prossimi tempi: “Il nostro settore va incontro a una sensibile contrazione. Già quest’anno prevediamo una crescita dimezzata rispetto al 2007, sia nella produzione sia nell’occupazione. Pertanto per le aziende è ancora più importante rafforzare la loro competitività. Per farlo devono, fra le altre cose, allacciare nuovi contatti, aggiornarsi sulle ultime tendenze e scoprire nuovi mercati. In questo senso le fiere sono il canale più adatto ed è per questo motivo che le associazioni bavaresi BayME e VBM daranno il loro sostegno ufficiale a metall München anche nel 2009.”
Saloni specializzati come metall München, che offrono al settore una piattaforma di incontro e una vetrina per presentare le ultime novità del mercato, occupano dunque una posizione sempre più centrale nel comparto di riferimento. L’evoluzione positiva di metall München è favorita anche dalle due regioni della Germania del Sud, Baviera e Baden-Württemberg, che rispetto ad altri Länder hanno un ruolo di primo piano nell’industria dei macchinari. e dalla favorevole posizione centrale di Monaco di Baviera in Europa e la sua vicinanza al mercato in crescita dell’Europa Orientale.
metall München si svolge dall’11 al 14 marzo 2009, in contemporanea con la 61a edizione della fiera internazionale dell’artigianato, IHM (Internationale Handwerksmesse). Come già constatato da espositori e visitatori nel 2007, questa coincidenza offre sinergie vantaggiose fra i gruppi di operatori dell’industria e dell’artigianato. La struttura multisettoriale e l’offerta di IHM PROFI – salone specializzato per la tecnica, la fabbrica e gli utensili – aggiungono valore ai contenuti di metall München e contribuiscono alla completezza della proposta fieristica nel campo della lavorazione dei metalli.
Le attese modifiche e i chiarimenti del D.Lgs. 81 del 2008 nel nuovo decreto correttivo: D.Lgs. 106 del 03 agosto 2009.
LEGGI L'ARTICOLOE’ consultabile on line il precatalogo di della manifestazione che avrà luogo presso il quartiere fieristico di Bologna dal 24 al 28 maggio prossimi
LEGGI L'ARTICOLOL'uso di materiali come il legno e il pellet fa evitare ingenti esborsi per le bollette
LEGGI L'ARTICOLOUn passo importante per le due aziende: previa approvazione delle autorità antitrust, il gruppo tedesco Hettich intende acquisire la totalità delle azioni del gruppo italiano FGV. ...
LEGGI L'ARTICOLO