EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/10/2018

IL MERCATO ELETTRICO ITALIANO, COME SARÀ IL FUTURO? Scenari di prezzi e regolatori

Milano, 16 ottobre 2018 – ore 9.30 Palazzo Turati - Camera di Commercio Via Meravigli 9/B

Gli obiettivi di decarbonizzazione, con l’aumento della quota da rinnovabili al 2030, porteranno una trasformazione del mercato elettrico senza precedenti. 
Al centro di questo cambiamento profondo ci saranno la tecnologia e la digitalizzazione, che stanno già provocando un ripensamento dei modelli di business e creando  nuove opportunità. Per accompagnare il mercato elettrico futuro, nasce l’esigenza di definire un nuovo market design con un quadro regolatorio adeguato che possa ridurre, per esempio, i rischi di volatilità dei prezzi. I maggiori player di settore e gli operatori si confronteranno sui cambiamenti in atto.

Nel corso dell’incontro Alessandro Marangoni, Ceo di Althesys, farà il punto su “Il mercato elettrico italiano, tra policy e strategie industriali”.

Queste alcune evidenze:
- Le tecnologie rinnovabili ridurranno i costi per i consumatori;
- La sovracapacità derivante dal termoelettrico è solo un ricordo;
- Dopo un lungo periodo di ribassi, i prezzi sono risaliti bruscamente.

La presentazione dello studio sarà seguita dagli interventi di Stefano Besseghini, Arera, e Andrea Peruzy, Acquirente Unico, e da due tavole rotonde con attori del settore.

Comprendere il mercato per investire”
Interverranno: Angelo Leonelli, ERG; Carlo Pignoloni, Enel Green Power; Marco Margheri, Edison; Luca Matrone, Intesa S.Paolo; Michele Scandellari, SECI Energia.

"Mercato elettrico, quali scenari, quali prezzi?"
Interverranno: Marco Bruseschi, Consorzi Energia Confindustria; Stefano Cavriani, Ego Trade; Dario Gallanti, Danske Commodities; Simone Lo Nostro, Sorgenia; Giuseppe Pastorino AICEP; Francesco Benvenuto, Falck Renewables.

A questo indirizzo è possibile consultare il programma e accreditarsi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/03/2018

50 ANNI DI SICURY

Brevettato il 15 marzo 1968, l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione delle prese rendendo da quel giorno la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori più serena

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

EXPOEDILIZIA: RIFERIMENTO PER CENTRO E SUD ITALIA

La fiera del 2008 si è chiusa con un'ottima affluenza di pubblico e di espositori. Ecco i risultati.

LEGGI L'ARTICOLO

16/01/2009

LA FIERA DI BILBAO CONTRO LA CONTRAFFAZIONE

Una guida pratica spiega agli espositori come proteggersi dalla concorrenza sleale.

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2020

I MIGLIORI ALLEATI CONTRO LE TARME: VAPE GARANTISCE UNA PROTEZIONE DI LUNGA DURATA

I prodotti di Vape, sono un valida soluzione per combattere le tarme nelle abitazioni.

LEGGI L'ARTICOLO