Il corso è articolato in tre parti. La prima fornisce una visione critica delle opportunità e delle minacce aperte dalla “rivoluzione” spinta dalle tecnologie digitali nel mondo dei media, tracciando un quadro puntuale delle principali dinamiche in atto a livello di offerta su tutti i canali digitali (Internet/Web, Mobile, Digital Tv) e analizzando le strategie e i modelli di business dei diversi player. La seconda presenta un quadro completo dello scenario legale di riferimento approfondendo in particolare i temi “caldi” come la proprietà dei contenuti e la privacy. La terza analizza le molteplici tecnologie alla base dei New Media, dall’evoluzione delle reti, alle architetture per la fruizione dei contenuti approfondendo in particolar modo le tecnologie per la protezione e gestione dei contenuti.
Per maggiori informazioni e iscrizioni visita il sito www.mip.polimi.it/ict/newmedia
L’azienda giapponese leader nel settore fotovoltaico è lieta di annunciare che i propri moduli HIT N hanno superato il severo test TÜV messo punto nei laboratori Rheinland di Norimberga contro la corrosione da ammoniaca. Il risultato dell'analisi dimostra ancora una volta la qualità dei pannelli fotovoltaici SANYO, in particolare rispetto alla durata dei moduli e alla loro efficienza.
LEGGI L'ARTICOLOBEKAZUR 2D, l'esclusivo sistema di recinzione per piscine ad uso privato e sportivo limita l’accesso incontrollato soprattutto dei più piccoli
LEGGI L'ARTICOLOLe aziende hanno tenuto un meeting all'esposizione universale di Milano
LEGGI L'ARTICOLOGià scelta da circa 50 mila elettricisti, con la linea MatixGO BTicino ha completato la sua offerta di placche connesse.placchebtici
LEGGI L'ARTICOLO