EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/09/2007

SAINT-GOBAIN CONDOTTE SOSTIENE L'AGENDA XXI

Impegno nel risparmio energetico, riciclo dei materiali e sicurezza sul lavoro

Nel summit delle Nazioni Unite sul tema Ambiente e Sviluppo svoltosi a Rio de Janeiro, nel 1992, i 178 governi partecipanti hanno sottoscritto il programma Agenda XXI un documento di principi, obiettivi e azioni a cui devono orientarsi le politiche a livello globale, nazionale e locale, per la promozione di uno sviluppo più equilibrato nel XXI secolo. Saint-Gobain Condotte - azienda leader in soluzioni complete per il ciclo idrico integrato in ghisa sferoidale – è attenta alle problematiche ambientali, condivide e sostiene i principi definiti nella conferenza di Rio de Janeiro sviluppando iniziative volte a promuovere il risparmio energetico, il riciclo delle materie prime e la sicurezza sul lavoro.

La sostenibilità è il paradigma guida che da sempre orienta l’Azienda verso continui investimenti in innovazione industriale volti a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei propri impianti, allo scopo di utilizzare quella che è ritenuta un’ulteriore fonte rinnovabile, la cosiddetta “energia bianca” ovvero il risparmio energetico, ottenuto tramite la razionalizzazione di tutti i processi produttivi. Le innovative tecnologie impiegate da Saint-Gobain Condotte sono in grado di ridurre al minimo gli scarti con un riutilizzo dell’81% ed il riciclaggio dell’acqua utilizzata, nei processi di fabbricazione, limita al minimo gli scarichi. Il tasso di riciclo degli scarti, rilevato tra il 2000 ed il 2006, ha registrato un incremento del 20%. Per quanto concerne il principio di Agenda XXI inerente la sicurezza sul lavoro, Saint-Gobain Condotte investe in Ricerca & Sviluppo affinché anche i suoi prodotti garantiscano la massima sicurezza a tutti gli operatori coinvolti nelle fasi di trasporto e posa, impegnandosi nella produzione di condotte più leggere ed ergonomiche e quindi più agevoli da trasportare, maneggiare e installare.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/11/2015

EMAK PREMIA I GIOVANI TALENTI

L'azienda ha istituito una borsa di studio all'università di Modena e Reggio Emilia

LEGGI L'ARTICOLO

11/03/2015

I PRODOTTI WEBER IN 16 SHOP IN SHOP

Queste strutture sono dislocate in tutta Italia

LEGGI L'ARTICOLO

09/11/2023

Ambrovit presenta Proxima il magazzino “ecosostenibile”

Ambrovit prosegue con determinazione lo slancio verso il futuro, grazie ai recenti e importanti investimenti in qualità, logistica e servizio. Al magazzino Orion, infatti, l’azienda affianca Proxima per aumentare la disponibilità di stoccaggio e di offerta nella gamma del fissaggio.

LEGGI L'ARTICOLO

27/03/2013

ALLARMISMO DOPPIA MAPPA?

Alcuni volantini appesi sulle porte d’ingresso dei condomini “gridano allarme”: le serrature a doppia mappa non sono sicure e possono essere scassinate in pochi minuti. “Diffondere il panico non serve a niente, ci vogliono informazioni correte e professionisti con credenziali” afferma il presidente di ERSI Rocco Fusillo

LEGGI L'ARTICOLO