EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/04/2018

TRIONFO DI PUBBLICO PER KNAUF E DIVINA SEZIONE

Knauf festeggia il grande successo di pubblico per DIVINA SEZIONE, la splendida mostra realizzata con l’indispensabile supporto tecnologico di Knauf, con cui l’architettura italiana ha reso omaggio a Dante e alla sua Commedia nella splendida cornice della Reggia di Caserta

L’eccezionale risposta del pubblico, che ha affollato in massa i saloni della Reggia, ha infatti reso necessario prolungare la durata della mostra fino allo scorso 8 aprile per dare modo ai tantissimi interessati di visitare le rappresentazioni dei mondi Danteschi, create da oltre settanta architetti di fama internazionale coordinati da Luca Molinari e collocate nelle oniriche strutture allestite e realizzate grazie alle tecnologie Knauf che hanno permesso di ricreare le forme e le plasticità delle soprannaturali visioni dantesche.

Ideate dal prestigioso studio Gambardella Architetti, che ha potuto contare sulle infinite possibilità consentite dai sistemi Knauf, le spettacolari strutture della mostra riproducono con estrema efficacia gli aspri, opprimenti e tortuosi paesaggi infernali, le faticose ascese del purgatorio e le celestiali architetture del paradiso, protese verso il cielo e libere da ogni gravità.

Decine di migliaia di visitatori hanno così potuto attraversare la porta dell’Inferno, percorrendo lo stesso cammino del grande poeta immersi nelle sue stesse ambientazioni, reinterpretate e riprodotte da famosi architetti ed esposte nella cornice delle ardite ed evocative scenografie interamente realizzate con i sistemi costruttivi Knauf, parte integrante dell’opera d’arte collettiva.

Knauf ha una vocazione all’innovazione che, abbinata all’architettura, diventa sinonimo di arte. In questo senso Knauf vuole supportare l’arte facendosi materia d’arte essa stessa; è quanto accaduto anche qui in Divina Sezione, contaminazione culturale tra arte e progettazione, tra la materia nobile della reggia e il cartongesso dell'allestimento, con i sistemi di alta tecnologia che Knauf ha messo a disposizione e supportato con le sue competenze, dalla progettazione fino alla posa in opera -è il commento di Andrea Bucci, Direttore Generale di Knauf-.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/04/2023

YAMAHA E CNOS FAP INAUGURANO IL NUOVO LABORATORIO AUTOMOTIVE PRESSO LA SCUOLA DEL FARE DI NAPOLI

Nella mattinata del 17 aprile Yamaha e CNOS-FAP hanno inaugurato ufficialmente il nuovo laboratorio Automotive di Napoli, che sarà in dotazione ai ragazzi del Centro di Formazione Professionale Scuola...

LEGGI L'ARTICOLO

20/07/2020

BETA UTENSILI S.P.A. APRE LA FILIALE BETA TOOLS USA

L’apertura della nuova filiale Beta Tools USA rappresenta per Beta Utensili la sfida più grande sul mercato più grande. Il mercato nordamericano degli utensili manuali, oltre a essere...

LEGGI L'ARTICOLO

15/02/2011

PER UN PAESE IN CLASSE A+++

Paola Ferroli, Presidente Assotermica/ANIMA: uniamo efficienza energetica a sviluppo industriale per minori costi alle famiglie e posti di lavoro in Italia

LEGGI L'ARTICOLO

28/11/2024

Diver, la nuova calzatura con suola riciclata per condizioni climatiche estreme

DIVER è la nuova scarpa di sicurezza Dike, che va ad arricchire la linea Digger Reload, la calzatura progettata per lavorare comodi e protetti all’esterno, anche in condizioni climatiche estreme (ha battist...

LEGGI L'ARTICOLO